Il PiaNovara Festival torna nel 2025 per la sua terza edizione, confermandosi un appuntamento di riferimento per gli amanti del pianoforte.
L'edizione di quest'anno è dedicata al pianoforte nella Musica da Camera per Archi.
Nato da un'idea dei docenti di pianoforte del Conservatorio "G. Cantelli" di Novara, il festival continua nella sua missione di avvicinare sempre più persone al mondo di questo straordinario strumento, rendendolo ancora più popolare e familiare.
Per il 2025, il PiaNovara Festival si arricchisce ulteriormente, offrendo un programma che vede la partecipazione di artisti di fama internazionale in un connubio tra concerti e momenti di alta formazione.
Accanto alle esibizioni, saranno infatti proposte masterclass e lezioni pubbliche, con un'attenzione sempre maggiore al coinvolgimento di studenti di grande talento.
Il festival diventa così un'occasione unica di confronto e crescita, ponendo l'accento sull'importanza della didattica e del passaggio di conoscenze tra generazioni di musicisti.
L'iniziativa continua inoltre a rafforzare il legame tra il mondo accademico e quello professionale, promuovendo la musica come una concreta opportunità di carriera e come linguaggio universale capace di costruire ponti interculturali.
Per questo, il programma prevede anche seminari condotti da docenti del Conservatorio e da celebri musicologi, offrendo un'ulteriore chiave di lettura sul valore culturale e sociale della musica.
LUNEDI' 15 SETTEMBRE
Auditorium F.lli Olivieri, ore 18.00
Yolande Kouznetsov
Artista francese di origini russe, ha vinto diversi concorsi pianistici tra cui, nel 2019, il Concorso pianistico internazionale di Cantù.
Versata nella musica cameristica, forma nel 2024, dopo varie importanti esperienze, un Duo pianistico con Héloïse Hervouët, il Duo Abélard che si è esibito nell'European Stadium Tour del 2024 esibendosi in 16 stadi olimpici europei.
PROGRAMMA
F. Chopin
8 Preludes op.28 - 7-1-11-12-13-14-15-24
S. Prokofiev
Etude op.2 n1
Piano Sonata n7
F. Mompou
La fuente y la campana
El lago
Variations on a theme by Chopin