salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
22 febbraio 2020

CONSERVATORIO CANTELLI - Fantasticherie sonore: dal Romanticismo al '900

Quattordicesimo Concerto della stagione dei Concerti del Cantelli  2019/2020

protagonisti:
Gabriele Mercandelli, clarinetto
Andrea Zanforlin, pianoforte
 
In programma di Schumann i fascinosi Phantasiestücke op. 73 seguiti da Abime des oiseaux per clarinetto solo di Messiaen (tratto dal superbo Quatuor pour la fin du temps), quindi - in seconda parte di serata - la divertente  Sonata in re maggiore  di Nino Rota e gran finale nel segno del gigione Poulenc (Sonata op. 184).
 
Ancora il suono traslucido,  le iridescenze,  il velluto e il cangiantismo del clarinetto a far da ideale leit motiv e in prima posizione del romantico Schumann i Phantasiestücke op. 73 (1849), veri e propri fogli d'album. In forma ternaria, nel loro andamento aforistico e rapsodico, si fanno apprezzare per l'incisività dei temi, la scioltezza dell'incedere sempre più animato e la 'parità' tra i due strumenti, secondo un percorso dall'elegia intimista del primo al virtuosismo sfavillante del terzo. Poi il novecentesco Messiaen testimoniato da una delle pagine più toccanti del '900 storico estrapolata dal Quatuor pour la fin du temps composto in campo di concentramento da un Messiaen prigioniero ed ispiratosi all'Apocalisse di San Giovanni., quasi una sorta di monito alla nostra martoriata e travagliata contemporaneità.
Celeberrimo,  specie per le sue indimenticabili e scoppiettanti colonne sonore (ne scrisse più di cento), Nino Rota fu musicista di grande valore dotato d'una invidiabile spontaneità inventiva. La frenetica attività a contatto col set  non gli impedì di inanellare frattanto lavori teatrali, balletti, oratori, pagine sinfoniche e cameristiche. A testimonianza della sua mano 'felice' nel trattare gli strumenti, la simpatica pagina in programma. 
Appartenente con Auric, Durey, Honegger, Milhaud e la Tailleferre al cosiddetto gruppo Les Six, Poulenc fu musicista raffinato e colto, buon melodista, nonché estremamente versatile quanto a generi affrontati (dall'orchestra al teatro, dalla musica sacra al concerto). All'ambito cameristico si dedicò sempre con particolare assiduità lasciando alcune gemme preziose. È il caso della Sonata per clarinetto dedicata alla memoria dell'amico e 'collega' Honegger che si segnala specie per il suggestivo secondo tempo.
 

Quando: Il 22-02-2020
Orario: sabato dalle 17,00
Dove: Auditorium Fratelli Olivieri
Indirizzo: Largo Bellini, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: I Concerti del Cantelli - Stagione 2019/2020
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: 0321 31252; ufficio.stampa@consno.it
Organizzazione: Conservatorio Cantelli di Novara

Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×