salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
14 luglio 2022

Estate Novarese - ERMAL META

STELLARE - Rassegna di eventi nell'ambito dell'Estate Novarese 2022
 
Dopo diversi anni tornano a Novara i grandi live con 4 concerti musicali e 2 spettacoli di cabaret, dal 7 al 16 luglio. Sarà infatti un'estate davvero ricca di grandi eventi con artisti nazionali che si alterneranno sul nuovo palcoscenico all'aperto della ex Caserma Passalacqua di Viale Ferrucci.
 
Eventi organizzati dalla società Promoter PV di Silvio Petitto - che opera dal 1991 nel campo dello spettacolo e dal 1996 organizza l'Estate al Castello di Pavia e Vigevano - in collaborazione con la Città di Novara ed il sostegno economico del Consorzio Gorgonzola.

GIOVEDI' 14 LUGLIO

ERMAL META in concerto

Ermal Meta è un cantautore, compositore e polistrumentista albanese naturalizzato italiano.
Dopo l'esperienza come componente dei gruppi Ameba 4 e La Fame di Camilla nel corso degli anni duemila, a partire dal 2013 ha intrapreso la carriera da solista, pubblicando quattro album in studio e vincendo il Festival di Sanremo 2018 in coppia con Fabrizio Moro con il brano Non mi avete fatto niente. Nello stesso anno ha rappresentato insieme a Moro l'Italia all'Eurovision Song Contest, svoltosi a Lisbona, classificandosi poi in quinta posizione.
 
Nato a Fier, in Albania, all'età di 13 anni si è trasferito con la madre, il fratello e la sorella a Bari, troncando ogni rapporto con il padre, da lui definito violento. Cresciuto ascoltando musica classica (la madre è violinista professionista, primo violino dell'orchestra di Fier), ha cominciato a suonare a 16 anni pianoforte e chitarra e ha fatto parte di vari gruppi prima di entrare a fare parte degli Ameba 4, in qualità di chitarrista.
Dopo lo scioglimento della band, nel 2007 Meta ha fondato a Bari il gruppo La Fame di Camilla, con i quali realizza i tre album in studio La Fame di Camilla (2009) Buio e luce (2010) e L'attesa (2012). Sin dagli esordi, il gruppo è stato protagonista di un'intensa attività dal vivo che li ha portati ad esibirsi presso eventi di rilevanza nazionale, come il Festival di Sanremo 2010, presentando in gara nella sezione Giovani il brano Buio e luce, e l'Heineken Jammin' Festival, suonando sullo stesso palco di Stereophonics, The Cranberries e Aerosmith.
In seguito allo scioglimento del gruppo, Meta ha intrapreso l'attività di autore che nel corso degli anni lo ha portato a scrivere brani per molti interpreti italiani come Emma, Francesco Renga, Patty Pravo, Chiara Galiazzo, Marco Mengoni, Francesca Michielin, Francesco Sarcina, Red Canzian, Giusy Ferreri e Lorenzo Fragola oltre ad aver curato gli arrangiamenti di alcuni brani per i Negrita e per i già citati Renga e Sarcina.
 
Agli inizi del 2014 realizza il brano Tutto si muove, inserito nella colonna sonora della serie televisiva Braccialetti rossi, mentre il 22 ottobre dello stesso anno esce in rotazione radiofonica il suo singolo di debutto Lettera a mio padre. Nello stesso anno ha realizzato in duetto con Niccolò Agliardi il brano Volevo perdonarti, presente nella colonna sonora Braccialetti rossi 2. 
 
Meta ha preso parte a Sanremo Giovani 2015, venendo selezionato tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2016. Il singolo raggiunge la 66ª posizione nella classifica dei singoli più venduti in Italia.
Nel 2017 Meta ha preso parte al sessantasettesimo Festival di Sanremo nella sezione "Big" con il brano Vietato morire, con il quale è giunto terzo. Pubblicato l'8 febbraio 2017, esso ha anticipato il secondo album in studio, anch'esso intitolato Vietato morire e uscito due giorni più tardi. Vietato morire è salito al primo posto degli album più venduti in Italia. Il disco è stato promosso nel corso dell'anno anche dai singoli Ragazza paradiso, Voodoo Love (presentata in una versione con i Jarabe de Palo) e Piccola anima, quest'ultimo in collaborazione con Elisa.
 
Nel mese di marzo Meta è stato scelto come giudice della sedicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.
 
In occasione del Festival di Sanremo 2018 il cantautore ha presentato il brano Non mi avete fatto niente in coppia con Fabrizio Moro, il cui testo è stato scritto dai due insieme ad Andrea Febo in seguito all'attentato di Manchester al concerto di Ariana Grande. Il brano è infine risultato il vincitore della manifestazione. In qualità d'interprete della canzone vincitrice del Festival, Meta è stato automaticamente designato, insieme a Fabrizio Moro, come rappresentante dell'Italia all'Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona, classificandosi poi in quinta posizione. 
 
Meta ha aderito al supergruppo Italian Allstars 4 Life che ha riunito oltre cinquanta artisti italiani per l'incisione del brano Ma il cielo è sempre blu, cover corale del brano di Rino Gaetano. I ricavati del singolo, pubblicato l'8 maggio, sono stati devoluti alla Croce Rossa Italiana per sostenere Il Tempo della Gentilezza, progetto a supporto delle persone più fragili colpite dalla pandemia di COVID-19. 
 
Il 15 gennaio 2021 è stato presentato il singolo No Satisfaction, volto ad anticipare il suo quarto album. Intitolato Tribù urbana, il disco è stato pubblicato il 12 marzo dello stesso anno e include nella lista tracce anche l'altro singolo Un milione di cose da dirti, presentato al 71º Festival di Sanremo, dove si è classificato terzo.
 
Il 26 novembre Meta ha pubblicato il singolo inedito Milano non esiste, a cui ha fatto seguito il 4 marzo 2022 Una cosa più grande in collaborazione con Giuliano Sangiorgi.
 

Quando: Il 14-07-2022
Orario: giovedi dalle 21,30
Dove: Cortile ex Caserma Passalacqua
Indirizzo: Ex-Caserma Cavalli, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Stellare - Estate Novarese 2022
Prezzi: Biglietto da 26,00 euro a 40,00 euro più diritto di prevendita da 3,90 euro a 6,00 euro
Informazioni: info@promoterpv.it
Organizzazione: Città di Novara, Promoter PV

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • PREVENDITA BIGLIETTI
  • pagina facebook Promoter PV

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×