salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
1 settembre 2021

estate novarese - PENNE E CALAMAI

ESTATE NOVARESE 2021
Cortile Castello Visconteo Sforzesco di Novara

(in caso di maltempo Sala primo piano del Castello)
a cura di ATL Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica della Provincia di Novara
 
Ingresso Gratuito con Biglietto Posto Numerato
Prenotazione/Prevendita presso biglietteria Teatro Coccia negli orari di apertura
biglietteria online https://biglietteria.fondazioneteatrococcia.it
 
PENNE E CALAMAI
Viaggio nella canzone d'autore ricordando Fabrizio De Andrè e Franco Battiato
Musica e Parole
con Renato Franchi e His Band, Claudio Sassi e Don Carlo Scaciga
 
Don Carlo Scaciga è una figura di spicco del panorama culturale e artistico novarese, ma non tutti sanno che è anche stato molto vicino a Fabrizio De André dalla fine degli anni '60.
Claudio Sassi collezionista e appassionato di musica, ha scritto diversi libri su Fabrizio De André, Francesco Guccini, Giorgio Gaber e altri.
I due racconteranno qualche aneddoto e curiosità sul cantautore genovese lasciando poi spazio alla musica di Renato Franchi & His Band.
 
Renato Franchi - Chitarre & Voce 
Dan Shim Sara Galasso - Violino 
Gianni Colombo - Pianoforte 
Viki Ferrara - Batteria 
Gianfranco D'Adda - Player Percussion 
 
Renato Franchi e Orchestrina del Suonatore Jones; Canzone Rock Blues d'Autore "suonatori" provenienti da diverse esperienze musicali (jazz, fusion, canzone d'autore, popolare, rock, blues) in band storiche dell'area milanese, viaggiano in un fantastico percorso che nasce dall'amore per la canzone d'autore, il rock e la cultura popolare del mondo. La Band ha all'attivo centinaia di Live Concert, dalla canzone d'autore, alle storie d'amore, alla Resistenza Partigiana, ai temi sociali del Lavoro, dell'Immigrazione, del vivere quotidiano e della pace, al fianco di una significativa produzione discografica. Molti gli Album della band, dal forte impatto sonoro e liriche importanti: "Sogni & Tradimenti"con etichetta "Storie di note", a "Dopo le strade" ben accolto dalla critica musicale, al poetico "Distilleria di contrabbando", il significativo "Le stagioni di Anna Frank" omaggio alla memoria ed al Viaggio / Concerto tenuto a Cracovia, dopo la visita dei campi di sterminio di Auschwitz/Birkenau, sino al raffinato "Filastrocche scritte per strada" scritto per l'Università Bicocca di Milano, a "Con Un Bel Nome d'Avventura" dedicato alla memoria e resistenza partigiana, tutti prodotti dall'etichetta L'Atlantide. Diversi i Cd Live, tributi a Tenco a De Andrè e Bertoli, e dopo l'importante lavoro discografico dal titolo "Finestre", a conferma della continuità di un percorso artistico che si muove all'insegna delle sonorità del mondo e alla migliore "Canzone d'Autore italiana". Negli ultimi tre anni vegono prodotti "Oggi,Mi Meritavo Il Mare", Incanto e l'ultimo Penne & Calamai" che viaggiano sui territori e gli universi dell'amore, delle assenze e delle sue distanze. Il gruppo ha realizzato collaborazioni con artisti di rilievo nel panorama musicale; The Gang, Alberto Bertoli, Paolo Donnarumma, Michele Gazich, Claudio Lolli, Max De Aloe, Oliviero Malaspina, Luca Ghielmetti, Fabrizio Poggi, Andrea Parodi e altri ancora, ed inoltre collabora con autorevoli scrittori ed esperti musicali tra cui Maurizio Telli autore di "Un Ombrello d'Eternità" su Massimo Bubola, Walter Pistarini Claudio Sassi esperti e scrittori di libri su De Andrè, il giornalista e autore Matteo Bordiga, lo scrittore e critico musicale Claudio Ravasi, Renzo Zannardi musicologo e studioso della figura di Luigi Tenco.

Programma  
I Treni a vapore (Ivano Fossati)
Penne & Calamai (Renato Franchi)
InCanto  (Renato Franchi)
Angeli nel Vento  (Renato Franchi)
La Ballata dei Luminosi Giorni (Bubola)
Ballata senza tempo (Renato Franchi)
Ballata dei tre scarabocchi R. Franchi)
Il testamento di Tito (De Andrè)
Canzone dell' Amore Perduto (De Andrè)
Bocca di Rosa (De Andrè)
Via del Campo ( De Andrè(
La ballata dell'amore cieco (De Andrè)
Rimini (Bubola / De Andrè)
Andrea (Bubola / De Andrè)
Fiume Sand Creek (Bubola / De Andrè)
Volta la Carta (Bubola / De Andrè)
Il Pescatore (Fabrizio De Andrè)
Povera Patria (Franco Battiato)
Eppure Soffia (Pierangelo Bertoli)
Musica Ribelle (Eugenio Finardi)
Oggi mi meritavo il Mare  (Renato Franchi)
Serenata delle distanze (Renato Franchi)
Buontempo  (Renato Franchi)
Calypso Girl  (Renato Franchi)
Il cielo d'Irlanda (Massimo Bubola)

Quando: Il 01-09-2021
Orario: mercoledi dalle 21,00
Dove: Castello Visconteo Sforzesco di Novara
Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 3, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: ESTATE NOVARESE 2021
Prezzi: Ingresso Gratuito con Biglietto Posto Numerato - Prenotazione/Prevendita presso biglietteria Teatro Coccia
Informazioni: cultura@comune.novara.it
Organizzazione: Città di Novara, ATL Novara, Fondazione Teatro Coccia, Fondazione Castello

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Biglietteria Online Teatro Coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×