salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
24 luglio 2021

estate novarese - SARTO PER SIGNORA

ESTATE NOVARESE 2021
Cortile Castello Visconteo Sforzesco di Novara

(in caso di maltempo iniziativa annullata)
A cura del Teatro Sant'Andrea Pernate
 
Ingresso a pagamento Biglietto Posto Numerato € 5,00
Prenotazione/Prevendita presso biglietteria Teatro Coccia negli orari di apertura
biglietteria online https://biglietteria.fondazioneteatrococcia.it
 
SARTO PER SIGNORA 
commedia di George Feydeau 
con Danilo Abbienti, Marta Spaini, Francesco Sorrentino, Giulia Spaini, Viola Martini, Fabrizio Cubadda, Gabriella Brusaferro, Andrea DeMonaco
compagnia teatrale "Tanto di Cappello"
 
I personaggi dell'opera sono quelli tipici della commedia degli equivoci. Scambi d'identità, sotterfugi e amori segreti sono gli elementi base per questo divertente vaudeville. La commedia è ambientata a Parigi e narra del Dott. Moulineaux, fresco di matrimonio, ma dai dubbi comportamenti coniugali. Il protagonista in questione, infatti, avendo un animo libertino, tradisce la moglie con un'avvenente signora, e per poter incontrare la sua amante senza destare alcun sospetto si finge sarto, creando così una serie di simpatiche ed esilaranti gag che coinvolgono i protagonisti della pièce. In "Sarto per signora" c'è già tutto l'estro e lo stile di Feydeau. La trama è basata sul classico triangolo adulterino: lui, lei, l'altro o l'altra, ma soprattutto quello che non manca mai, è la concentrazione di tutti i personaggi in un solo luogo, dove si incontrano tutti quelli che non si sarebbero mai dovuti incontrare. Al centro di molte opere di Feydeau c'è la coppia coniugale in cui si consumano tradimenti, ipocrisie e malintesi. L'irresistibile comicità di Feydeau nasce da situazioni reali che derivano da equivoci paradossali. In "Sarto per signora" il bugiardo dott. Moulineaux prima si giustifica con la moglie Yvonne per aver passato la notte fuori casa, poi cerca di tradirla con Susanna, la moglie del generale Aubin, In un dismesso atelier sartoriale prestato a Moulineaux dall'amico Bassinet per le sue scappatelle, a causa di una porta che non si chiude i due amanti vengono scoperti. A Moulineaux  non rimane altro che fingersi sarto con conseguente inizio di una serie di episodi  paradossali che sono portati avanti fino alle estreme conseguenze.
 

Quando: Il 24-07-2021
Orario: sabato dalle 21,00
Dove: Castello Visconteo Sforzesco di Novara
Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 3, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: ESTATE NOVARESE 2021
Prezzi: Biglietto Posto Numerato euro 5,00 - Prenotazione/Prevendita presso biglietteria Teatro Coccia
Informazioni: cultura@comune.novara.it
Organizzazione: Città di Novara, Teatro Sant'Andrea Pernate, Fondazione Teatro Coccia, Fondazione Castello

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Biglietteria Online Teatro Coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×