salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
25 marzo 2021

evento online - AMICI DELLA MUSICA - L'amor che move il sole e l'altre stelle

EVENTO ONLINE
canale YouTube di A-Novara 
https://bit.ly/3jUCRMf
l'evento rimane online fino alle ore 10 del 28 marzo
 
Nell'ambito del progetto del Comune di Novara
LA CULTURA E' ESSENZIALE
evento organizzato dall'Associazione Amici della Musica "Vittorio Cocito"
registrato nel Salone Arengo del Broletto di Novara

L'amor che move il sole e l'altre stelle
Canti, musiche e danze tra il XIII e il XV secolo 
sopra alcuni versi della Commedia
 
LETIZIA DRADI, LILIANA BARONIO, danza
ROBERTO QUINTARELLI contraltista, danza
ELENA BERTUZZI, canto, danza
ERICA SCHERL, viella; nacchere
LEVI ALGHISI, flauti diritti, cornamusa
FRANCESCO ZUVADELLI, organo positivo; ghironda
DOMENICO BARONIO,liuto; chitarra latina; percussioni
 
Il crogiuolo medioevale è un tempo di sperimentazione e innovazione. 
All'epoca di Dante, l'elaborazione della scrittura musicale, al pari dell'affermazione della lingua volgare, era in straordinaria evoluzione. In musica, infatti, si stava individuando una modalità funzionale e sicura per definire l'altezza delle note e la loro durata: in tal modo si poteva ben rappresentare la ritmica e la possibilità di indicare la presenza simultanea di più voci. Anche gli strumenti musicali erano in continua evoluzione per consentire una sempre più agevole esecuzione, una molteplice e varia caratterizzazione timbrica e un'estensione tale da superare quella della vocalità umana.
Quanto al repertorio, la musica veniva caratterizzata dalla presenza del testo che finiva per indicarne il significato. Ai tempi di Dante, il "sacro" e il "profano" convivevano e frequentemente si verificava uno scambio osmotico tra melodie e metriche che potevano essere poste su testi sia volgari, sia sacri. Si diffuse in tal modo l'uso dei cosiddetti contrafacta rimasti in vigore fino al periodo barocco.
I brani presenti in questo concerto costituiscono un esempio di quelle espressioni poetico/musicali sacre e profane, vocali e strumentali, monodiche e polifoniche che hanno popolato i vari ambienti sociali di epoca dantesca. Il repertorio sacro spazia dal Canto Gregoriano (Salve Regina) alle popolari Laudi francescane (Ave Donna Sanctissima) e al repertorio del santuario di Montserrat (Stella splendens). Il repertorio profano presenta aspetti decisamente popolareschi rappresentati dai brani solo strumentali (Ductia e Estampie royal), brani arsnovistici (Echo la primavera) e momenti di grande livello intellettuale, come la canzone dantesca Amor che ne la mente mi ragiona, qui presentata nei modi del contrafactum, su una melodia scritta per altro testo. 
Un cenno a parte meritano le danze: sono infatti pervenuti numerosi brani musicali scritti per la danza, ma sono pressoché inesistenti le coreografie o le descrizioni dei passi. La Rossignol propone, oltre a proprie ricostruzioni di danze di corte, alcuni balli in voga nel tardo XIV e nel XV secolo, le cui coreografie appaiono nei più antichi trattati di danza a oggi pervenuti.
 

Quando: Il 25-03-2021
Orario: giovedi dalle 10,00
Rassegna: LA CULTURA E' ESSENZIALE
Informazioni: 0321 0315180; info@amicimusicacocito.it
Organizzazione: Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito, Città di Novara

Galleria

Condividi


Documenti

  • amici della musica programma 25 marzo 2021
  • amici della musica programma inglese 25 marzo 2021

Voci collegate

  • canale YouTube A-Novara

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×