salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
6 marzo 2021

evento online - CONSERVATORIO CANTELLI - Divagando tra epoche e stili, sui tasti e con la voce

EVENTO ONLINE
sul canale YouTube del Conservatorio
https://bit.ly/3canbEs
Diretta streaming dall'Auditorium Fratelli Olivieri
 
I Concerti del Cantelli - Stagione 2020/21
 
Divagando tra epoche e stili, sui tasti e con la voce 
In apertura, protagonista il pianoforte. E dunque il pianismo raffinato ed evocativo di Debussy, testimoniato da uno dei più emozionanti tra i Préludes del Primo libro, con quella spettrale stilizzazione di un vento gelido dalle furiose raffiche. Poi la tipica melanconia russa di Rachmaninov, pianista dalle dita d'acciaio e compositore immaginifico: ed ecco l'Ottavo dai suoi celebri Studi op. 33 dalle sofisticate armonie. E ancora, l'adamantina bellezza di un'amabile Sonata che 'papà' Haydn concepì per il fortepiano, tutta arguzie e sana joie de vivre, con un tempo lento di soave dolcezza e un finale impregnato di 'galanterie'. Da ultimo Liszt sul côté delle variegate Années de Pèlerinage ispirate ai tesori artistici italiani. In Sposalizio, scaturito dall'ammirazione per Raffaello, si ammira una scrittura evanescente, precorritrice di Debussy. Quindi è la voce a prendere il sopravvento: incursione in terra slava con la pagina più celebre dalla fiaba lirica Rusalka, una smazzata di pagine del Tosti, il re della romanza da salotto e, per finire, il raffinato Respighi che per una volta rinuncia alla sgargiante tavolozza orchestrale. (A.P.)

Raffaella Pavin pianoforte
Claude Debussy (1862-1918) 
dal Primo Libro dei Préludes: 
n. 7  Animé et tumultueux  (...Ce qu'a vu le vent d'Ouest)
 
Sergej Rachmaninov (1873-1943) 
Étude-Tableau op. 33 n. 8
 
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Sonata n. 59 in mi bem. magg. Hob. XVI:49
Allegro
Adagio cantabile
Finale. Tempo di Menuetto
 
Franz Liszt (1811-1886)
da Années de Pèlerinage (Deuxième année, Italie): 
n. 1 Sposalizio
 
Lala Murshudli voce 
Claudia Mariano pianoforte
Antonín Dvorák (1841-1904)
dall'opera Rusalka:
Canzone alla luna 
 
Francesco Paolo Tosti (1846-1916)      
Due Piccoli Notturni (versi di Gabriele D'Annunzio)
Van gli effluvi de le rose
O falce di luna calante
 
Quattro Canzoni d'Amaranta (versi di Gabriele D'Annunzio)
Lasciami! Lascia ch'io respiri
L'alba separa dalla luce l'ombra
In van preghi
Che dici, oh parola del saggio?
 
Ottorino Respighi (1879-1936) 
da Sei Liriche:
n.1 Notte (testo di Ada Negri)

Quando: Il 06-03-2021
Orario: sabato dalle 17,00
Rassegna: Stagione 2020/2021 Concerti del Conservatorio Cantelli
Informazioni: 032131252
Organizzazione: Conservatorio Guido Cantelli di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • canale YouTube Conservatorio G.Cantelli

Documenti

  • programma di sala conservatorio 6 marzo 2021

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×