salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
3 aprile 2021

evento online - CONSERVATORIO CANTELLI - I Romantici Bruch e Weber poi Mozart e il sublime, in memoriam

EVENTO ONLINE
sul canale YouTube del Conservatorio
https://bit.ly/3canbEs
Diretta streaming dall'Auditorium Fratelli Olivieri
 
I Concerti del Cantelli - Stagione 2020/21
 
I Romantici Bruch e Weber poi Mozart e il sublime, in memoriam
 
Un concerto che vede innanzitutto protagonista la viola: strumento dal timbro davvero affascinante che se non dispone obiettivamente di un repertorio così vasto rispetto al violino (o anche al violoncello) pur tuttavia, a ben guardare contempla non poche pagine, e in qualche caso di vere rarità si tratta che di norma non mancano di stupire il pubblico. E allora ecco la giovane Martina Raschetti, già attiva sia in veste di solista sia in formazioni cameristiche e orchestrali. Ad accompagnarla al pianoforte l'esperto Francesco De Giorgi. In programma pagine del relativamente raro Bruch e di Carl Maria von Weber (di seguito il dettaglio dei brani previsti). 
Uno strumento - la viola - che presenta non poche analogie con il pur dissimile clarinetto; tant'è che non poche opere sono per così dire interscambiabili (si pensi alle brahmsiane Sonate op. 120 per le quali è prevista la doppia opzione. La pagina di Bruch in programma, vagamente debitrice a modelli mendelssohniani, è in realtà la trascrizione della Romanza op. 85 originariamente per orchestra, che pur tuttavia non perde nulla del suo fascino nella 'riduzione' pianistica. Quanto a Weber nell'Andante e Rondò ungherese che ci viene proposto, brano innervato di energia zampillante, davvero <<rivela la sua natura romantica, il suo vivacissimo pensiero musicale e una irrefrenabile gioia di vivere>>: pagina che talora si presta ad una esecuzione con il fagotto, ad accentuarne ulteriormente la Stimmung ironica ed arguta.
 
A seguire il mozartiano Quintetto K 581  risalente al 1789, entro al quale la sonorità traslucida del clarinetto - per l'appunto - si appaia a quella degli archi. Di capolavoro assoluto si tratta, assieme al Concerto K 622. Uno strumento particolarmente caro a Wolfgang che lo 'scoprì' in epoca relativamente precoce e che poi ebbe modo di approfondire grazie soprattutto all'amicizia con il grande Stadler ed alla conoscenza della blasonata Orchestra di Mannheim. Una pagina trasparente e serena, nonostante le ristrettezze economiche in cui Mozart versava in quegli anni, attanagliato dai debiti e dal rarefarsi delle occasioni per prodursi nella onnivora Vienna.  
Ad interpretarlo il giovane ed affermato clarinettista Gabriele Mercandelli  già allievo del compianto ed indimenticabile maestro Sandro Tognatti, recentemente scomparso anzitempo per una tragica circostanza, poco più che cinquantacinquenne, alla cui memoria l'allievo stesso intende espressamente dedicare l'esecuzione. Lo affiancherà la compagine degli archi formata da Jingzhi Zhang, Marsiona Bardhi violino, Jone Diamantini viola e Federica Di Gioia violoncello.  
 
A introdurre il concerto sarà la giovane violoncellista Isabella Veggiotti: come ormai di norma, il nostro fedele pubblico verrà introdotto agli 'arcani' delle pagine in programma, con qualche aneddoto, alcune curiosità accanto a molti solidi e robusti riferimenti storici in grado di contestualizzare le composizioni medesime. What else? 
 
Martina Raschetti viola
Francesco De Giorgi pianoforte
 
Max Bruch (1838-1920)
Romance  op. 85
 
Carl Maria von Weber (1786-1826) 
Andante e Rondò Ungarese
 
Gabriele Mercandelli clarinetto
Jingzhi Zhang,  Marsiona Bardhi violino
Jone Diamantini viola 
Federica Di Gioia violoncello
 
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Quintetto in la maggiore K 581 *  
Allegro
Larghetto 
Minuetto e Trio
Allegretto con Variazioni
 
*  in memoria di Sandro Tognatti

Quando: Il 03-04-2021
Orario: sabato dalle 17,00
Rassegna: Stagione 2020/2021 Concerti del Conservatorio Cantelli
Informazioni: 032131252
Organizzazione: Conservatorio Guido Cantelli di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • canale YouTube Conservatorio G.Cantelli

Documenti

  • programma di sala conservatorio 3 aprile 2021

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×