salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
20 marzo 2021

evento online - CONSERVATORIO CANTELLI - Il pianoforte tra '800 e '900 e il fascino del violoncello

EVENTO ONLINE
sul canale YouTube del Conservatorio
https://bit.ly/3canbEs
Diretta streaming dall'Auditorium Fratelli Olivieri
 
I Concerti del Cantelli - Stagione 2020/21
 
Il pianoforte tra '800 e '900 e il fascino del violoncello
 
In apertura protagonista assoluto il pianoforte, dalla letteratura sterminata. E allora ecco la giovane Gaia Lorenzo ad interpretare pagine di Brahms e Rachmaninov. Del primo si ascoltano brani assolutamente emblematici del suo pianismo, incline alle forme aforistiche, ricco di sfumature armoniche, timbriche e quant'altro. Poi ecco il 'mostro' Rachmaninov, ma per una volta si tratta di pagine lontane dal virtuosismo abbacinante e plateale dei suoi Concerti (chi non ricorda il fascinoso film Shine ed il mitico Rach III?).
 
Nella seconda parte protagonista invece il timbro caldo e per lo più intimista del violoncello e un programma per intero monograficamente orientato su Schumann. Solista il giovane Gioele Pes - ad accompagnarlo l'esperto e navigato Francesco De Giorgis - impegnato in un recital nel quale avrà modo di mostrare le proprie doti di interprete: trascorrendo dall'universo vocale (la rarità delle trascrizioni da Myrten non è certo da poco) ai noti e maturi Pezzi dall'op. 102 ed altro ancora
 
A introdurre il concerto, illustrandone autori, brani e peculiarità, con aneddoti, curiosità,  qualche gossip e altro, sarà Riccardo Bisatti, ancor giovanissimo e già affermato pianista e direttore d'orchestra, formatosi al 'Cantelli', con una fitta attività sia di solista sia di interprete a 360 gradi, dalla musica da camera all'orchestra.
 
Gaia Lorenzo  pianoforte
 
Johannes Brahms (1833-1897) 
dagli Otto Klavierstücke op. 76: 
n. 1 Capriccio
n. 4 Intermezzo
n. 6 Intermezzo
n. 8 Capriccio 
 
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
dai Dieci Preludi op. 23: 
n. 3 Tempo di minuetto, in re minore 
n. 4 Andante cantabile, in re maggiore
 
dai Tredici Preludi op 32: 
n. 5 Moderato, in sol maggiore
 
Gioele Pes violoncello
Francesco De Giorgi pianoforte
 
Robert Schumann (1810-1856)
da Myrten op. 25:
n. 24 Du bist wie eine Blume
 
Cinque pezzi in stile popolare op. 102: 
Mit Humor
Langsam
Nicht schnell, mit viel Ton zu spielen
Nicht zu rasch
Stark und markiert
 
 
Adagio e Allegro in la bemolle maggiore op. 70

Quando: Il 20-03-2021
Orario: sabato dalle 17,00
Rassegna: Stagione 2020/2021 Concerti del Conservatorio Cantelli
Informazioni: 032131252
Organizzazione: Conservatorio Guido Cantelli di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • canale YouTube Conservatorio G.Cantelli

Documenti

  • programma di sala conservatorio 20 marzo 2021

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×