"Sergio Fiorentino Piano Competition": il Cantelli protagonista
Si è svolta on-line l'edizione 2020 della Piano Competition intitolata a Sergio Fiorentino, grande pianista e insuperato didatta, ammirato da Horowitz e Benedetti-Michelangeli. La competizione ha potuto godere del patrocinio del Conservatorio "G. Cantelli" in quanto depositario di un ragguardevole lascito di registrazioni originali, effettuate dal pianista napoletano negli Anni '50 e '60 del '900, in UK, per la Saga Records e pervenute grazie alla lungimirante generosità del prof. Ernst Lumpe.
Due le pianiste di scena che hanno ottenuto prestigiosi "piazzamenti". Si tratta della tredicenne Monica Zhang, vincitrice del primo premio per la categoria junior, già tecnicamente agguerrita nonostante la verde età, e di Yuki Mihara, secondo premio categoria senior, quest'ultima formatasi lungamente presso il Cantelli. Entrambe offrono un programma vasto ed articolato.
Si trascorre dallo Chopin di due Studi e della dolce (e pur turbolenta) Ballata op. 38 al virtuosismo di una Rapsodia Ungherese di Liszt, alle luminose atmosfere mediterranee della debussiana Isle Joyeuse. Poi il sommo Bach, una rara pagina arcaicizzante di Dukas, il raffinato Fauré (ne ascoltiamo una celebre lirica nell'elegante trascrizione dello stesso Fiorentino) e il limpido neoclassicismo di Ravel. (A.P.).
Monica Zhang pianoforte
(Primo Premio, categoria Junior)
Fryderyk Chopin (1810-1849)
dai Dodici Studi op. 10:
n. 3 in mi maggiore (Lento ma non troppo)
n. 4 in do diesis minore (Presto)
Ballata in fa maggiore n. 2 op. 38
Franz Liszt (1811-1886)
Rapsodia Ungherese in mi maggiore n. 10
Pëtr Il'ic Cajkovskij (1840-1893)
dalla Suite del balletto Lo Schiaccianoci:
Andante Maestoso (trascrizione di M. Pletnev)
Claude Debussy (1862-1918)
L'Isle Joyeuse
Yuki Mihara pianoforte
(Secondo Premio, categoria Senior)
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Toccata e fuga in do min. BWV 911
Paul Dukas (1865-1935)
Prélude élegiaque sur le nome de Haydn
Gabriel Fauré (1845-1924)
Après un rêve (trascriz. per pianoforte di S. Fiorentino)
Maurice Ravel (1875-1937)
da Le Tombeau de Couperin:
Prélude
Rigaudon
Menuet
Toccata