salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
26 settembre 2025

EXPORICE 2025 - Riso&Gorgonzola

Ritorna ExpoRice nel week end del 26 e 28 settembre 2025: mercato del riso e dei prodotti tipici del territorio, showcooking, visite guidate, tour in bicicletta e in bus, animazione per grandi e bambini e tante altre sorprese.
ExpoRice è un'opportunità unica per immergersi nella bellezza delle risaie dei dintorni di Novara e scoprire alcuni suoi tesori storici, attravarso una serie di attività pensate per soddisfare i gusti di tutti.
organizza ATL Terre dell'Alto Piemonte in collaborazione con Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Consorzio Gorgonzola, e con il patrocinio della Città di Novara

Sala Borsa - Novara
 
Venerdì 26 settembre
• Ore 16.00 inaugurazione e apertura di ExpoRice2025 fino alle 19.00
• Presentazione del filmato "Un mare a quadretti" di Andrea Bernardi Graziano per Harmonia Film
• Premiazione del Photocontest #risogorgonzola25 e mostra fotografica delle foto selezionate
• Installazione di mattoncini Kapla a cura di Raffaele Salvoldi (www.raffaelesalvoldi.com)
 
Sabato 27 settembre
Dalle 9.30 alle 19.00 Apertura del Mercato
• Ore 10.00 presentazione del Distretto del Cibo Novara e Laghi, a cura dei Soci fondatori (Sala Carnaroli)
• Ore 10.30 scuola di cucina con i "Cuochi dell'Allegra Brigata"
(attività gratuita, prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 30 persone) - Balconata Riso Baldo
• Ore 11.30 "Curiosità, forme, colori e profumi dei risi piemontesi": laboratorio di avvicinamento all'analisi sensoriale nel mondo del riso, condotto dai "sommelier del riso" della Strada del Riso Piemontese di Qualità (attività gratuita, prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 18 persone) - Sala Razza77
• Ore 14.00 ritrovo in Piazza Puccini per l'escursione in pullman: Cascina Grampa di San Pietro Mosezzo, Museo Etnografico 'l Çivel di Casalbeltrame e Azienda Agricola RisoBuono di Casalbeltrame. Rientro ore 18.00 circa (attività gratuita, prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 18 persone)
• Ore 15.30 rappresentazione teatralizzata gratuita "12 sacchi di riso" a cura di Arte Lab Novara: ritrovo davanti al Castello Visconteo-Sforzesco di Novara
• Ore 16.00 degustazione guidata gratuita di Gorgonzola dolce e piccante a cura dell'ONAF (prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 18 persone) - Sala Razza77
• Ore 17.00 conferenza a cura del Prof. Franco Dessilani "Dai 'xij sachi de riso' per il Duca di Ferrara al XIX secolo. La diffusione della risicoltura nel Novarese" - Sala Carnaroli
• Ore 17.30 scuola di cucina con lo chef Giorgio Pintzas Monzani - private chef e food writer (attività gratuita, prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 30 persone) - Balconata Riso Baldo
 
Domenica 28 settembre
Dalle 9.30 alle 19.00 Apertura del Mercato
• Ore 10.00 ritrovo in Piazza Puccini per l'escursione in pullman a Briona (partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 18 persone)
Visita alla Chiesa di Sant'Alessandro e all'Oratorio di San Bernardo (della Mora).
Visita gratuita al Castello di Proh; possibilità di degustare i piatti tipici del Novarese (paniscia e tagliere € 20,00: prenotazione obbligatoria entro il 24 settembre 2025 per la degustazione su www.castellodiproh.it).
Rientro a Novara alle ore 15.00 circa
• Ore 10.30 scuola di cucina con lo chef Corrado Lombardo - Ristorante Casa Celesia di Oleggio (attività gratuita, prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 30 persone) - Balconata Riso Baldo
• Ore 11.30 degustazione guidata gratuita di Gorgonzola dolce e piccante a cura del Consorzio Gorgonzola (prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 18 persone) - Sala Razza77
• Ore 15.00 "Senti le rane cantare": visita guidata teatralizzata a cura di Strada del Riso Piemontese di Qualità in collaborazione con le guide turistiche abilitate di Discovery Alto Piemonte ETS
Partenza da Piazza Garibaldi (presso il monumento alla Mondina), durata 1h.30, arrivo al Salone Borsa. (Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 40 persone)
• Ore 15.00 laboratori "Curiosità, forme, colori e profumi dei risi piemontesi"
Laboratorio di avvicinamento all'analisi sensoriale nel mondo del riso, condotto dai "sommelier del riso" della Strada del Riso Piemontese di Qualità (attività gratuita, prenotazione obbligatoria al tel. 0321.394059, max 18 persone) - Sala Razza77
• Ore 16.00 scuola di cucina con lo chef Gianpiero Cravero - Osteria Contemporanea di Caltignaga (attività gratuita, prenotazione obbligatoria al numero 0321.394059, max 30 persone) - Balconata Riso Baldo
• Ore 16.30 Talk "Nutrire il domani. Tra riso e biodiversità alla scoperta del valore del cibo" a cura delle Condotte Slow Food Colline Novaresi e Novara e del Presidio Slow Food Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto; presentazione del Manifesto Slow Rice - Sala Carnaroli
• Ore 18.30 demolizione scenografica dell'opera di Raffaele Salvoldi (www.raffaelesalvoldi.com)
 
Nel corso delle giornate
• ristorazione con il food truck di Squisito
• banco di assaggio, mescita e vendita dei Vini del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
• esperienze immersive di realtà virtuale in risaia e momenti divulgativi a cura di Ente Risi
 

 
 

Quando: Dal 26-09-2025 al 28-09-2025
Rassegna: EXPORICE 2025
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: Tel. 0321.394059 - infonovara@terrealtopiemonte.it
Organizzazione: Agenzia Turistica Locale Terre dell'Alto Piemonte - sede di Novara con il patrocinio della Città di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web ATL

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×