Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025
Torna uno dei più importanti eventi nazionali dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l'apertura eccezionale di luoghi inaccessibili o poco noti.
L'evento, Giornate FAI di Primavera 2025, giunto alla XXXIII edizione, offrirà l'opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d'arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite offerte dai volontari del FAI e dagli Apprendisti Ciceroni delle scuole del territorio, con un contributo minimo di 3 euro che verrà interamente devoluto al recupero dei beni del nostro patrimonio culturale italiano.
MUSEO STORICO ALDO ROSSINI
Il Museo Storico Aldo Rossini è sito sul Colle della Vittoria, in Viale della Rimembranza, a fianco alla Chiesa di San Nazzaro della Costa. Il percorso per arrivare alla sede del Museo Storico Aldo Rossini inizia ai piedi della scalinata che sale al Colle della Vittoria (nel Parco della Rimembranza) che ancora oggi raccoglie alcuni manufatti della prima guerra mondiale.
Il Museo Storico Militare, intitolato al Senatore Aldo Rossini, fu inaugurato il 12 settembre 1965 alla presenza dell'allora Ministro della Difesa Giulio Andreotti e dei tre Capi di Stato Maggiore dell'Esercito, dell'Aeronautica e della Marina. Per volontà di Aldo Rossini, il luogo in vicinanza del Convento di San Nazzaro della Costa, fu scelto per portare pace spirituale a tutti coloro che subirono gli eventi tragici di ogni guerra.
Il Museo Storico Aldo Rossini, è lo "scrigno" che da sessanta anni tiene viva e onora la memoria dei Combattenti novaresi in tutte le guerre e dei Caduti per servire l'Italia.
VISITE Sabato e Domenica 10:00-13:00 / 14:30-18:00