salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
10 ottobre 2025

FESTIVAL DIGNITA' UMANA - Le parole che curano

L'undicesima edizione della manifestazione è dedicata a Eugenio Borgna (1930-2024), psichiatra, scrittore e grande borgomanerese, tra i fondatori del Festival della Dignità Umana.
Tra i suoi successi c'è un libro, Le parole che ci salvano, che fin dal titolo riflette la sua missione medica e culturale.
È stato libero docente alla Clinica delle malattie nervose e mentali dell'Università degli Studi di Milano e primario emerito di Psichiatria dell'Ospedale Maggiore di Novara, nonché autore di "libri bellissimi su temi sempre uguali e sempre diversi, sull'arcipelago delle emozioni che abitano la nostra vita interiore - come la nostalgia e i sentimenti di colpa, l'inquietudine e la disperazione, l'ansia e i rimpianti, le attese e le speranze, la gioia e la solitudine", com'è stato scritto.
Per lui le parole avevano un'importanza interiore e curativa, tanto che la sua scrittura rifugge dal linguaggio dello specialismo, alla ricerca di un incontro e confronto con la grande letteratura e la poesia.
Ha scritto infatti che "non si può fare psichiatria fenomenologica senza fare riferimento a queste inenarrabili intuizioni letterarie" e per questo il Festival della Dignità Umana dedicato alla sua memoria ha al centro "Le parole che curano".

Attraverso gli interventi di uomini di cultura, le testimonianze di operatori sociali e le proposte teatrali e musicali degli artisti, il Festival vuole essere un momento di sensibilizzazione delle coscienze e di riflessione sull'utopia di una società fondata sul valore condiviso e imprescindibile della DIGNITÀ UMANA.

VENERDI' 10 OTTOBRE
Salone Arengo del Broletto - ore 21.00
Le parole che curano
Conferenza di Matteo Bassetti
a partire da Essere medico. Come l'empatia aiuta a guarire (Ed. Piemme)
Saluto finale di Luciano Chiesa
 
Un medico può essere bravo e preparato, ma se manca di qualità umane riesce meno bene del medico empatico.
Come sostiene Matteo Bassetti, <<l'empatia nel nostro lavoro è la capacità di comprendere lo stato d'animo del paziente, capire perché reagisce e ci parla in un certo modo, che cosa prova, quali sono le sue emozioni profonde e i suoi intimi pensieri. L'empatia ci permette di entrare in sintonia con chi ci sta di fronte. Questo tipo di relazione è alla base dell'alleanza terapeutica, perché non è solo il paziente a doversi fidare del medico, ma anche il medico deve ascoltare, capire e fidarsi di quello che il suo paziente dice>>.
Assistenza, cura, amore, dedizione, ascolto: sono queste le caratteristiche, chiamate soft skills o competenze trasversali, più importanti ma anche più difficili da acquisire, almeno in modo convenzionale, e più difficili da misurare per un medico. Il celebre infettivologo racconta che cosa significhi esercitare questa professione oggi, tra aneddoti personali, riflessioni e consigli utili per tutti, medici e pazienti.
Nella convinzione che anche le parole aiutino a curare.
 

Quando: Il 10-10-2025
Orario: venerdi dalle 21,00
Dove: Salone Arengo del Broletto
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Festival della Dignità Umana 2025
Prezzi: ingresso gratuito
Informazioni: segreteria@dignitaelavoro.org - tel. +39 333 4596911
Organizzazione: Associazione Dignità e Lavoro Cecco Fornara ODV

Galleria

Condividi


Documenti

  • programma_festival_dignita_2025.pdf

Voci collegate

  • sito web Festival Dignità Umana
  • pagina facebook Festival Dignità Umana

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×