salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
10 dicembre 2019

FONDAZIONE FARAGGIANA - Fascino, fraintendimenti e comprensione dell'arte etnica

La Fondazione Faraggiana organizza il ciclo di 3 incontri dal titolo "ARTE RUPESTRE ED ETNICA DAL PASSATO AL PRESENTE"  
 
Si trova in una grotta sulla costa orientale del Borneo la più antica pittura rupestre figurativa conosciuta, e raffigura un animale non chiaramente identificato, ma probabilmente un bovino. La pittura risale a circa 40.000 anni fa e precede quindi di alcune migliaia di anni le prime rappresentazioni figurative prodotte dai nostri antenati in Europa ed Indonesia. Prende spunto da quest'ultima scoperta il ciclo di incontri dedicati all'arte rupestre che chiude l'anno della Fondazione Faraggiana. Tre illustri esperti dell'argomento ci accompagneranno in un viaggio alla ricerca dei primi segni artistici della nostra specie e ci guideranno verso la loro comprensione. Gli incontri sono Martedì 26 Novembre, 3 e 10 Dicembre.
 
 
Martedì 10 dicembre ore 18.00
Relatore Maurizio Leigheb
FASCINO, FRAINTENDIMENTI E COMPRENSIONE DELL'ARTE ETNICA
Maurizio Leigheb, uno dei novaresi più noti non solo nella nostra città, ma anche in Italia e all'estero, tra la cerchia degli antropologi che basano la loro conoscenza ed esperienza non soltanto su letture teoriche, ma su contatti, frequentazioni e ricerche condotte per decenni tra numerose popolazioni e culture della Terra. Giornalista, regista-documentarista, etnologo (membro dell'Associazione Italiana per le Scienze Etno-Antropologiche), scrittore, fotografo e pittore (le sue mostre di pittura sono state presentate dallo scrittore Sebastiano Vassalli e dal critico e storico dell'arte Raul Capra), è una personalità poliedrica, un intellettuale e studioso con una forte inclinazione artistica, ma anche un uomo d'azione, visto che ha visitato oltre 100 Paesi del mondo, progettato e compiuto 17 spedizioni tra gli indios dell'Amazzonia e altrettanti viaggi tra le etnie della Nuova Guinea, affrontando rischi e pericoli d'ogni genere per oltre 40 anni.

Quando: Il 10-12-2019
Orario: martedi dalle 18,00
Dove: Sala Fondazione Faraggiana
Indirizzo: Via Carlo Bescapè, 12, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: ARTE RUPESTRE ED ETNICA DAL PASSATO AL PRESENTE
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: 0321 612756; info@fondazionefaraggiana.it
Organizzazione: Fondazione Faraggiana

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web fondazione faraggiana
  • pagina facebook fondazione faraggiana

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×