salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
5 dicembre 2023

FONDAZIONE FARAGGIANA - Intelligenza artificiale nella robotica

INTELLIGENZA UMANA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE. QUALE FUTURO?
Nel ciclo di seminari, proposto dalla Fondazione Faraggiana, verrà affrontato un tema comunemente identificato con due semplici parole: Intelligenza Artificiale (o AI in inglese). Nonostante la semplicità apparente di tali termini il loro significato profondo è piuttosto difficile da definire con precisione. I confini tra tematiche affini quali, ad esempio, conoscenza, intelligenza, comprensione sono andati via via sfumando con
l'evoluzione delle tecnologie digitali. L'avvento di Internet e le nuove architetture dei sistemi informatici, ad esempio i cloud, hanno reso disponibile, e consultabile in tempi brevi, una quantità di dati inimmaginabile sino a pochi anni fa. Questo apre nuovi scenari a chi, umano o algoritmo, è in grado di usare tali dati a fini previsionali o anche per influenzare, in modo onesto o ingannevole, i comportamenti di soggetti o di intere
nazioni.  Tutti i processi evolutivi della società umana sono coinvolti dall'AI. In tale ciclo noti ricercatori del Politecnico di Milano, introdotti dal Prof. Giuseppe Serazzi, affronteranno alcune delle tematiche più importanti.
 
Martedì 5 dicembre
Sala conferenze "Vittorio Minola", ore 18.00
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA ROBOTICA: APPLICAZIONI PER IL BENESSERE E LA SALUTE MENTALE
A cura della dott.ssa Micol Spitale, ricercatrice di Robotica presso il Politecnico di Milano, che proporrà una riflessione su come l'intelligenza artificiale può essere utilizzata in applicazioni robotiche e come i robot possono aiutare nella valutazione e promozione del benessere mentale di adulti e bambini.
Uno degli obiettivi principali dell'OMS è migliorare la salute mentale degli individui e della società in generale. Ciò include la promozione del benessere mentale, la prevenzione dei problemi mentali e gli sforzi per aumentare l'accesso a un'assistenza sanitaria mentale di qualità. Tuttavia, tali obiettivi non sono ancora raggiunti nella nostra società a causa dell'ampio divario tra coloro che necessitano di cure e coloro che vi hanno accesso. Nell'ultimo decennio, il progresso dell'intelligenza artificiale ha portato all'utilizzo di questo strumento in una vasta gamma di casi d'uso nella nostra società che vanno dalla medicina, alla guida autonoma, e alla robotica. Vari lavori di ricerca sulla robotica sociale e sull'interazione uomo-robot suggeriscono che i robot possono essere utilizzati come nuovi strumenti per aiutare a valutare e promuovere il benessere mentale nelle persone offrendo servizi di salute mentale convenienti e accessibili.

Tutti gli incontri avranno luogo presso la sala conferenze "Vittorio Minola" in via Bescapè n. 12 con ingresso libero.
E' gradita la prenotazione https://prenotazionifaraggiana.it



Quando: Il 05-12-2023
Orario: martedi dalle 18,00
Dove: Sala conferenze Vittorio Minola
Indirizzo: Via Carlo Bescapè, 12, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: info@fondazionefaraggiana.it
Organizzazione: Fondazione Faraggiana

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • prenotazione posti
  • sito web Fondazione Faraggiana

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×