salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
19 aprile 2023

FONDAZIONE FARAGGIANA - Metamorfosi Urbane

METAMORFOSI URBANE
Percorso di storia dell'arte per conoscere la città e viverla. La proposta, a cura della storica Susanna Borlandelli su indicazione del CdA della Fondazione Faraggiana, coinvolge studiosi novaresi che da anni si occupano del territorio e delle sue emergenze artistiche e architettoniche e offre una serie di incontri dedicati a luoghi della città che sono simbolo di precise fasi storiche del suo sviluppo culturale e urbanistico, ma che, attraverso trasformazioni, progetti e nuove destinazioni d'uso, continuano ancora oggi a essere sedi istituzionali o spazi funzionali allo svolgimento di attività quotidiane. La chiave di lettura suggerita, si mostra attenta alle fasi progettuali dell'edificio e al suo significato, utilizzando, qualora possibile, documenti e materiali fotografici attinti agli archivi della Fondazione Faraggiana. Questo itinerario di conoscenza è diretto al personale di Prefettura e Questura, agli amministratori comunali e provinciali, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Penitenziaria, ai Carabinieri, ai Vigili Urbani ed ai Vigili del fuoco, curiosi di individuare nel tessuto urbano tracce della sua evoluzione, svolgendo la loro attività in questi spazi ricchi di storia, in un percorso di conoscenza che possa diventare sempre più consapevole dei momenti e delle figure che hanno promosso cambiamenti, innovazioni ed espresso con forza il carattere di una città.
 
Mercoledì 19 aprile
Sala conferenze "Vittorio Minola", ore 18.00
DALLE DONNE ALLA CITTA'. STORIE E TRASFORMAZIONI DEI MONASTERI FEMMINILI NOVARESI
A cura di Silvana Bartoli, Chimico e divulgatore scientifico
 
Procura della Repubblica, Convitto Carlo Alberto, Liceo artistico, Deposito BPN, IGEA, sede FAI, Casa di giorno, Catasto... Luoghi che fanno parte della vita e delle attività cittadine erano, fino agli inizi dell'Ottocento, riservati alla clausura femminile. Il tempo che passa ha imposto nuove destinazioni d'uso ma c'è sempre un dettaglio, valorizzato dal restauro o sfuggito alla ristrutturazione, che richiama i fatti, i gesti, le parole trascorse in quelle penombre luminose.
La città ospitava infatti una decina di monasteri, ognuno con una trentina di monache; dal Trecento all'età napoleonica, le ragazze che non potevano essere collocate sul mercato matrimoniale venivano depositate "in serbanza". Se nei secoli passati nascere donna non era un grande affare,
farsi monaca offriva invece qualche vantaggio e le monacazioni non erano sempre coatte: diventando "spose di Cristo", molte donne si sono sottratte al controllo dei maschi di famiglia. I monasteri poi erano importanti per la produzione di cibo e questo li rendeva anche luoghi di potere. Infine, la storia delle monache si è rivelata fonte primaria per studiare la condizione femminile: in convento e non solo nel matrimonio, ogni donna era merce fondamentale nei giochi di squadra utili al prestigio delle famiglie.
 
Tutti gli incontri avranno luogo presso la sala conferenze "Vittorio Minola" in via Bescapè n. 12 con ingresso libero.
E' gradita la prenotazione https://prenotazionifaraggiana.it



Quando: Il 19-04-2023
Orario: mercoledi dalle 18,00
Dove: Sala conferenze Vittorio Minola
Indirizzo: Via Carlo Bescapè, 12, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: METAMORFOSI URBANE
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: info@fondazionefaraggiana.it
Organizzazione: Fondazione Faraggiana

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • prenotazione posti
  • sito web Fondazione Faraggiana

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×