La Fondazione Faraggiana esplora i sensi con un nuovo ciclo di incontri di divulgazione scientifica dal titolo "Scopriamo i nostri sensi", un'iniziativa volta ad approfondire la conoscenza dei cinque sensi attraverso il contributo di esperti del settore.
Il ciclo di incontri affronterà tematiche di grande interesse, spaziando dai problemi di udito alle malattie oculari legate all'età, dall'importanza del tatto al ruolo, spesso sottovalutato, dell'olfatto.
Tutti i relatori sono medici e professori dell'Università del Piemonte Orientale e lavorano presso l'Ospedale Maggiore di Novara.
Gli incontri, aperti al pubblico, rappresentano un'occasione unica per approfondire la conoscenza del corpo umano e delle sue straordinarie capacità sensoriali, grazie al contributo di relatori di grande esperienza e professionalità.
Il ciclo è realizzato con il patrocinio dell'Università del Piemonte Orientale e dell'Ordine dei Medici ed Odontoiatri della provincia di Novara.
Martedì 25 marzo
Sala conferenze "Vittorio Minola", ore 18.00
L'OLFATTO: UN SENSO DIMENTICATO
A cura del Prof. Massimiliano Garzaro, Responsabile SS Rinologia, AOU Maggiore Novara - Università del Piemonte Orientale
Partendo dalle basi anatomiche e fisiologiche dell'organo dell'olfatto, verranno spiegate le strette connessioni con la parte emotiva della nostra vita. Questo senso, rispetto agli altri, è sempre stato considerato "minore" per l'essere umano, salvo assurgere a grande protagonista in epoca Covid, quando la sua repentina scomparsa è divenuta un precoce indicatore di infezione.
Tutti gli incontri avranno luogo presso la sala conferenze "Vittorio Minola" con ingresso libero.
La partecipazione alle conferenze è gratuita con ingresso libero fino esaurimento posti.