salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
8 settembre 2019

FRONTIERE URBANE. L'ESTATE DEI QUARTIERI NOVARESI "Sei uomini in bicicletta (per tacer del Conte)" con la Banda Osiris

FRONTIERE URBANE. L'ESTATE DEI QUARTIERI NOVARESI 
Quartiere Centro - Cortile Broletto

Con la Banda Osiris, Telmo Pievani e Federico Taddia e la direzione artistica di Francesco Brugnetta

A cura di Associazione Irrigazione Est Sesia in collaborazione con Comune di Novara e Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana 

Quattro musicisti un po' storditi; un naturalista chiacchierone, alla Pico de' Paperis; un cronoturista (o ciclogiornalista) di buona, anzi ottima volontà.
Tutti e sei in bicicletta, lungo le alzaie del Gran Canale Cavour, da Chivasso a Galliate, con un occhio a Torino e l'altro a Milano. Ogni occasione è buona per fermarsi a osservare, raccontare, commentare.
Viene fuori un Giro del Canale, una video‑pedalata a tappe, per godersi paesaggio, flora, fauna, biodiversità. Come sarebbe questo habitat se il Canale non ci fosse mai stato? E cosa potrebbe diventare nel futuro prossimo, se la Ciclovìa Cavour verrà realizzata?
In mezzo, la storia del riso e le storie delle acque; il monte Rosa che non smette di fissarti; le ricette della panissa e della paniscia, come un mantra che mette tutti d'accordo.
Rigore scientifico, racconto evocativo, gag musical‑demenziali e rendering 3D, per comunicare in maniera coinvolgente la vocazione ambientale e turistica dei canali piemontesi.
E se facessimo tutti finta di essere in Olanda?
 
Dopo aver proposto l'epopea del Gran Canale ("Tutto e solo di braccia e di badile", estate 2017), Est Sesia porta a Novara il sogno a venire della Ciclovìa Cavour, ottanta chilometri di pista ciclabile, dalla quale ammirare le bellezze del paesaggio di pianura e di risaia.
La ciclabile lungo il Canale è un progetto del Politecnico di Torino che sta prendendo cuore e forma, grazie all'interesse e allo slancio delle istituzioni.
Questo spettacolo vuole farla entrare nell'immaginario della gente, alimentarne il desiderio, aiutarla a nascere.

 
 

Quando: Il 08-09-2019
Orario: domenica dalle 21,00
Dove: Cortile Broletto
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: FRONTIERE URBANE. L'ESTATE DEI QUARTIERI NOVARESI
Prezzi: ingresso libero
Informazioni: cultura@comune.novara.it ; 0321 3702755
Organizzazione: Città di Novara, Associazione Irrigazione Est Sesia, Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web @Novara Cultura Turismo Eventi
  • pagina facebook @Novara Cultura Turismo Eventi

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×