Al via il quinto ciclo di "Incontri ravvicinati con la matematica (e non solo...)", promosso dalla parrocchia Sacro Cuore di Novara in collaborazione con il Politecnico di Milano.
Questa edizione tocca temi più umanistico/filosofici: ma c'è in matematica un concetto preciso di infinito? quale è il legame fra matematica e letteratura? esiste una interazione tra matematica e musica?
Queste sono alcune delle domande al centro di questo ciclo di incontri.
Venerdì 21 febbraio, ore 21.00
Sala Conferenze - Parrocchia Sacro Cuore Novara
L'infinito nella matematica
relatore Marco Bramati, Politecnico di Milano
"La matematica è la scienza dell'infinito" ha scritto Hermann Weyl, matematico e filosofo.
I concetti di infinito sono molteplici: da una parte i procedimenti infiniti, dall'altra gli insiemi infiniti.
L'infinito fa capolino appena un bambino impara a contare ("qual è il numero più grande?") o appena si rifletta sul problema di misurare lunghezze o aree di figure a contorno curvilineo.
L'infinito, nella mentalità comune, sembra legato all'assenza di limitazioni. Eppure in matematica niente procede senza limitazioni logiche ben precise: definizioni, regole deduttive...
In questa conferenza si esplorerà questo intreccio di idee, offrendo qualche spunto di riflessione su alcune idee matematiche rilevanti.