salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
20 febbraio 2020

Incontri UBIK: Presentazione del libro di Arianna Cecconi. "Teresa degli Oracoli"

Un esordio accolto fin da subito con entusiasmo, incentrato
sull'importanza dei legami interpersonali, dove a una fitta rete di
segreti familiari si va ad aggiungere un pizzico di magia. È Teresa
degli oracoli di Arianna Cecconi, edito da Feltrinelli, un romanzo ricco
di trovate che ha per protagonista una speciale famiglia tutta al
femminile. L'autrice presenterà il suo libro giovedì 20 febbraio alle
ore 18:00 presso la libreria ubik di Novara in dialogo con Laura Di
Gianfrancesco.

Teresa custodisce da sempre un segreto di cui è ormai l'unica
depositaria. È vecchia, ostinata, e quando intuisce che la sua mente e
la sua memoria si sono fatte labili, decide di non mettere a repentaglio
ciò che ha tenuto nascosto per una vita intera. Così una sera si sdraia
nel letto e non si alza più: per dieci anni, "zitta e immobile, fissava
quello che gli altri chiamavano vuoto e che lei aveva imparato a
interpretare". La sua famiglia però, ostinata, porta il letto al centro
del salotto e dell'esuberante vita della casa, che è tutta al femminile:
oltre a Teresa, ci sono le figlie, Irene e Flora, la cugina Rusì, la
badante peruviana Pilar e Nina, la nipote. È lei a raccontare la loro
storia, che inizia nel momento in cui la nonna si sta spegnendo e le
cinque donne le si stringono intorno per vegliarla. Prima di andarsene,
Teresa regala loro quattro oracoli - uno portato dal vento (come quello
che indicò a Ulisse la via del ritorno), uno scritto sulla sua pelle
(come la tradizione tramanda sia avvenuto a Epimenide), uno fatto di
nebbia e di poesia (come al cospetto della Pizia di Delfi), uno che
diventa fulmine (secondo la tradizione della Sibilla Eritrea). Sono
oracoli che sciolgono il nodo che blocca le loro esistenze, liberandole
dalle paure, dal senso di colpa, dal passato, dall'incapacità di
affacciarsi sul proprio futuro. E, liberando le loro esistenze, Teresa
libera finalmente se stessa.

Arianna Cecconi è antropologa e vive tra Marsiglia e l'Italia. Insegna
Antropologia delle religioni all'Università Milano Bicocca, svolge
attività di formazione in contesti non accademici, lavora con radio,
compagnie di teatro, scuole e centri socio-sanitari. Ha scritto numerosi
saggi e articoli di antropologia e Teresa degli oracoli è il suo primo
romanzo.

Quando: Il 20-02-2020
Orario: giovedi dalle 18,00
Dove: Libreria UBIK
Indirizzo: Corso Italia, 21, 28100 Novara NO, Italia
Informazioni: info: tel. 0321 331458
Organizzazione: Libreria UBIK Novara

Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×