salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
12 ottobre 2019

INCONTRO CORI - Coro C.A.I. Città di Novara e Coro Verrès di Aosta

Direttore Sergio Ferrara
 
Programma
 
1 - INTORNO A LA CUNA di Bepi De Marzi
2 - GIAN D'AVIGNÔN arm. Giovanni Uvire
3 - IN CIL E JÈ UNE STELE arm. Andrea Mascagni
4 - IO VORREI arm. A. B. Michelangeli
5 - NINNA NANNA arm. Renato Dionisi
6 - SERENADA A CASTEL TOBLIN di Luigi Pigarellii
7 - MONTAGNES VALDOTAINES arm. Teo Usuelli
8 - VALSUGANA arm. Luigi Pigarelli
9 - SON VEGNÙ DA MONTEBEL arm. Coro Cauriol
 
Il Coro C.A.I. "Città di Novara" da sempre ha fatto proprio il compito di tramandare, con il canto, un insieme di valori nati dal popolo che ha espresso in musica intensi attimi di vita.
Brani d'amore, dolore, gioia, che rappresentano il racconto di antiche quotidianità, riproposte attraverso un messaggio musicale di oggettivo valore che riesce in ogni caso, sia il canto allegro o triste, scherzoso o serio, a ricercare quel senso di religiosità naturale che è proprio della gente.
Le radici della nostra cultura affondano in queste memorie, un patrimonio da difendere e trasmettere alle generazioni future affi nchè i sentimenti narrati non siano parole prive di senso, ma stimoli di vita.
Il Coro C.A.I. "Città di Novara" è stato fondato nel 1951.
 

Il Coro "Verrès" è nato nel 1951 su iniziativa di un gruppo di giovani del paese, tra i quali il primo maestro Giuseppe Cerruti, animati dalla passione per il canto corale a cappella.
Si tratta di un coro maschile originario di Verrès, un comune della Valle d'Aosta, piccola regione alpina italiana adagiata ai piedi del Monte Bianco, che confina con la Francia e la Svizzera.
Fin dalla sua nascita questo ensemble vocale ha affrontato un repertorio legato alla tradizione popolare delle valli alpine, arricchito negli anni da armonizzazioni polifoniche e canzoni tratte dal folclore internazionale.
Negli ultimi anni il Coro "Verrès" ha introdotto nel suo repertorio composizioni appartenenti alla produzione dei grandi autori classici come G. Rossini, F. Schubert, F. Mendelssohn.
Nel tempo questo gruppo vocale ha partecipato a numerosi concerti in diverse regioni italiane e
nell'ambito di prestigiose manifestazioni internazionali in Francia, Austria, Svizzera, Germania, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Belgio, Spagna e Brasile.
 

Quando: Il 12-10-2019
Orario: sabato dalle 21,00
Dove: Chiesa di San Francesco alla Rizzottaglia
Indirizzo: Via Lualdi, 21, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: 29esima edizione Incontro Cori
Informazioni: corocaicittadinovara@gmail.com
Organizzazione: Associazione Coro Cai Città di Novara in collaborazione con la Città di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • pagina facebook Coro Cai di Novara

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×