salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
22 luglio 2022

LE NOTTI DI CABIRIA - La notte delle stelle

LE NOTTI DI CABIRIA - DAL PALCO ALLE STELLE 
Programma edizione 2022
INGRESSO Biglietto Intero € 10,00 - Omaggio bambini da 0 a 2 anni 
PREVENDITA consigliata sul sito www.vivaticket.com
e presso Tune Dischi, via Fratelli Rosselli, 23 Novara  oppure in Stada Mirabella 6/8 prima dello spettacolo
Progetto a cura di Cabiria Teatro
INFO: 3382387395; cabiriateatro@gmail.com; www.cabiriateatro.com
Per servizio di babysitting teatrale per bimbi da 5 a 11 anni (costo 5,00 €) e audio descrizioni per non vedenti (gratuito) prenotazione a info@cabiriateatro.com
 
Venerdì 22 Luglio
HO TROVATO LA MIA 1/2 A LETTO CON 1/3
Prato sede Assa, ore 22.00
Con Luca Perri e Alessandro Barbaglia
Possono darsela di santa ragione un poeta e un astrofisico? Beh... a parole sì. Luca Perri, astrofico, e Alessandro Barbaglia, poeta, si sfideranno a colpi di poesie, sonetti, citazioni, teoremi e formule matematiche confrontandosi - a parole, ovviamente - su quei temi fondamentali tanto in ambito poetico quanto in ambiente scientifico. E se Barbaglia sosterrà le parti romantiche di concetti quali "l'infinito", "la coppia", "l'attrazione" ... "il seno", Perri racconterà gli stessi concetti osservandoli però da un'ottica prettamente scientifica. A fine incontro... chi dei due vedrà le stelle? E chi le avrà fatte vedere all'altro? Un pugilato letterario senza esclusione di colpi. Di scena, s'intende.
 
Si continuerà poi con gli esperti dell'osservatorio di Suno che con il loro puntatore laser ci faranno una vera e propria lezione di astronomia per poi arrivare al momento di Adrian Fartade. Il famoso divulgatore scientifico, youtuber, scrittore ed attore ci porterà il suo "Moriremo tutti". Come finirà il mondo? E noi che fine faremo? Da sempre abbiamo cercato di immaginare come potrebbe essere la fine del mondo e l'universo ci  ha sempre dato tantissimi spunti a riguardo, da asteroidi e comete a stelle giganti e buchi neri. Tutto questo   senza contare cosa potremo fare noi stessi o cosa succederà alla Terra nel tempo. Questo spettacolo esplora queste possibilità ed i vari modi in cui il mondo potrebbe finire, tra una risata e l'altra su come sta andando e come andrà. Poi, torneranno gli esperti dell'osservatorio di Suno alla scoperta delle costellazioni costellazioni e mitologia greca, raccontando delle vicende dei miti che potremo osservare direttamente ad occhio nudo per concludere poi con un concerto e finire all'alba con sessione di yoga. Il tutto intramezzato da brevi interventi di esperti di cambiamento climatico, tra cui Irene Manzella, novarese doc ma che ora è alla guida del Centro per la resilienza ai disastri ambientali dell'università olandese di Twenty. Il luogo scelto, non è scelto a caso: il prato della sede dell'azienda che per mission si occupa di salvare il pianeta dai rifiuti, l'Assa, si trasforma in luogo simbolico per un cambio di prospettiva.

 

Quando: Il 22-07-2022
Orario: venerdi dalle 22,00
Dove: Prato sede Assa
Indirizzo: Str. Mirabella, 6/8, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: LE NOTTI DI CABIRIA 2022
Prezzi: Biglietto 10,00 euro
Informazioni: info@cabiriateatro.com Tel: 3382387395
Organizzazione: Cabiria Teatro in collaborazione con la Città di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • PREVENDITA BIGLIETTI
  • sito web Cabiria Teatro
  • pagina facebook Cabiria Teatro

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×