LE NOTTI DI CABIRIA - DAL PALCO ALLE STELLE
Programma edizione 2022
INGRESSO Biglietto Intero € 10,00 - Omaggio bambini da 0 a 2 anni
PREVENDITA consigliata sul sito www.vivaticket.com
e presso Tune Dischi, via Fratelli Rosselli, 23 Novara oppure a Casa Bossi prima dello spettacolo
Progetto a cura di Cabiria Teatro
INFO: 3382387395; cabiriateatro@gmail.com; www.cabiriateatro.com
Per servizio di babysitting teatrale per bimbi da 5 a 11 anni (costo 5,00 €) e audio descrizioni per non vedenti (gratuito) prenotazione a info@cabiriateatro.com
Mercoledì 21 Settembre
O_SCENO
Cortile di Casa Bossi, ore 19.00 e ore 22.00
di L'Alaska
Regia/Drammaturgia Francesca Colli, Raffaele Tori e Alessandra Bordino
O_SCENO è un lavoro sul rito che nasce per indagarne i confini allo scopo di rendere possibile un'esperienza pienamente trasformativa per chi vi prenda parte. O_SCENO è un'azione teatrale condivisa che supera la dimensione spettacolare e proprio per questo è elaborata e studiata per un massimo di 25 persone, che vi partecipano in cui ciascuno è parte integrante di una visione singolare e collettiva allo stesso tempo e dove lo sguardo è chiamato a rivolgersi non fuori, ma verso il suo interno, a guardarsi da dentro, a "estroflettersi manifestando l'interiorità del corpo vivo". Quello che O_SCENO officia è 'la festa della fine', ovvero la vita stessa, attraverso il recupero di una dimensione simbolica iniziatica e ancestrale presente nei segni noti del quotidiano, per celebrare quei passaggi del vissuto di ciascuno, e di tutti, in cui fine e inizio si trovano congiunti nello stesso punto e costituiscono funzione di necessità l'uno dell'altro, laddove per ogni nuovo vero inizio è necessaria una fine e viceversa. Per questo il vero protagonista di questo rito oltre alle persone che lo rendono possibile, è il caso, unico vero officiante che determina i ruoli e le funzioni in base all'estrazione di una carta dal mazzo del Tarot, strumento della sorte capace di eliminare la distinzione fra passato e futuro nella realtà esaltata del presente, esperita nel qui e ora della condivisione, che vuole produrre quella catarsi intima e soggettiva, universale ed archetipica, sempre uguale e sempre diversa.
In caso di mal tempo gli spettacoli saranno garantiti nello spazio coperto di Casa Bossi