Progetto Stagelife-Palcoscenico Della Vita
Vincitore Del Bando Emblematico Minore 2022 Fondazione Cariplo
Con Federico Antonello, Mariano Arenella, Erica Camiolo, Elena Ferrari, Claudio Pellerito, Alberto Pirazzini, Matteo Sangalli
E con (solo in audio/Video Maurizio Patella, Silvia Soncini)
Ispirato a William Shakespeare
Drammaturgia Maurizio Patella
Soggetto Supporto alla Drammaturgia e regia Mariano Arenella
Cabiria Teatro
Una liberissima riscrittura da Shakespeare che parla dell'importanza dell'amore, della vulnerabilità, delle emozioni reali e difficili, meravigliose e dolorose, in un mondo in cui è difficile essere ascoltati.
Davvero ascoltati. Uno spettacolo ibrido per vari motivi, che alterna comico e drammatico, che si domanda dove sia il confine tra ridere e piangere, virtuale e reale, tra l'essere sé stessi e l'idea che ci siamo fatti di noi.
In questa particolarissima replica saranno coinvolti nel cast anche alcuni detenuti della Casa Circondariale.
PRECISAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE nella Casa Circondariale di Novara
Per partecipare alla replica che si svolgerà in carcere, il 18 ottobre, è necessario inviare la propria carta d'identità, in formato PDF o JPEG, LEGGIBILE e in corso di validità a infocabiriateatro@gmail.com, entro il 25 settembre.
Dopo la validazione della stessa, si potrà procedere all'acquisto solo tramite bonifico bancario e NON attraverso Vivaticket.
La platea sarà mista composta da detenuti e pubblico esterno, massimo 40 spettatori esterni.