salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
23 gennaio 2022

Maratona RUN FOR MEM e Cerimonia posa PIETRE di INCIAMPO

In occasione del Giorno della Memoria 2022
 
istituito con Legge n. 211 del  20 luglio 2000 
per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico 
e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
 
DOMENICA 23 GENNAIO 2022
 
RUN FOR MEM
5^ edizione della maratona non competitiva
Partenza Piazza Gramsci - ore 10.00
Arrivo Via Negroni 12 (piazzetta Banca Popolare di Novara) - ore 12.00
Percorso alla scoperta dei "luoghi della Memoria"
Manifestazione aperta alla partecipazione di atleti professionisti, di appassionati della corsa e di tutta la cittadinanza che vuole percorrere camminando le tappe prescelte, finalizzata alla condivisione delle vicende che riguardano la Memoria collettiva della città di Novara e del suo territorio, che nel 1938 (data di emanazione delle leggi razziste) comprendeva anche l'attuale V.C.O e i suoi confini con la Svizzera, luoghi di rifugio degli ebrei piemontesi e lombardi.
 
Un percorso in onore di chi è sopravvissuto e di chi ha resistito.
 
Un appuntamento dedicato alla vita e allo sport, con il ricordo delle barbarie perpetrate dai nazifascisti nei confronti della minoranza ebraica e di tutte le altre categorie perseguitate, e il monito a non dimenticare, nella speranza di coinvolgere in particolar modo i giovani anche in risposta ai recenti avvenimenti che hanno strumentalizzato e banalizzato la Memoria della Shoah.
A cura di UCEI Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Comunità Ebraica di Vercelli Novara Biella V.C.O
sotto l'egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri
con il patrocinio dell'Assessorato allo Sport del Comune di Novara, di ANPI Provinciale Novara e dell'ISRN
 
Cerimonia di posa 
PIETRE di INCIAMPO dedicate a JONA AMADIO e GIACOMO DIENA  
Piazza Santa Caterina da Siena 1 - ore 12
Le "pietre d'inciampo" (Stolpersteine)  sono un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig 
per depositare, nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee, una memoria diffusa 
dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti.
Si tratta di piccole targhe di ottone della dimensione di un sampietrino (10 x 10 cm.) poste su cubetti della dimensione dei porfidi delle pavimentazioni stradali, che sono poi incastonate nel selciato davanti all'ultima abitazione scelta liberamente dalla vittima.
Ogni targa riporta la dicitura "Qui abitava...": il nome della vittima, data e luogo di nascita, 
data di morte o della scomparsa (se conosciute).
Il 23 gennaio, al termine della Maratona, ci sarà l'installazione di due pietre d'inciampo destinate alla memoria di Giacomo Diena e dello zio Amadio Jona, novaresi deportati ed assassinati nel 1943.
A cura di UCEI Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e Comunità Ebraica di Vercelli Novara Biella V.C.O, in collaborazione con Comune di Novara e Assa

Quando: Il 23-01-2022
Orario: domenica dalle 10,00 alle 13,00
Dove: Piazza Gramsci e Piazza Santa Caterina da Siena 1
Indirizzo: Piazza Antonio Gramsci, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: GIORNO DELLA MEMORIA 2022
Organizzazione: Città di Novara, UCEI Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Comunità Ebraica di Vercelli Novara Biella V.C.O

Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×