salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
4 dicembre 2024

MUSEO FARAGGIANA FERRANDI - mostra "UNA RINASCITA NEL BOSCO"

La Mostra fotografica UNA RINASCITA NEL BOSCO di Luca Tresoldi rimarrà esposta al pubblico presso il Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi dal 04 dicembre 2024 al 02 febbraio 2025.

Luca Tresoldi nasce nel 1986 a Seregno (MB) con una malattia genetica cronica chiamata MSC - Sensibilità Chimica Multipla, sindrome che si manifesta con una perdita di tolleranza agli agenti chimici e che a seconda degli stadi può portare gli individui a vivere in un ambiente controllato per evitare ulteriori esposizioni; si stima la presenza in Italia nel 2019 di circa un milione di persone affette da questa malattia per la quale non esistono cure, ma solo terapie. Luca Tresoldi, floricoltore, sportivo e cameraman, ha visto la sua situazione peggiorare drasticamente nel 2018, quando  è stato costretto dapprima a trascorrere quattro lunghi anni confinato in una stanza controllata e, successivamente al percorso terapeutico, a trasferirsi con la famiglia in un bosco isolato a mille metri di altitudine nella Valgrana, dove ha potuto finalmente rivedere la luce del sole e sentire l'aria sulla propria pelle.
La mostra prevede l'esposizione di fotografie da lui stesso scattate durante le passeggiate nei boschi in cui vive, catturando sagome, luci, scorci e contrasti del bosco in cui si ritrovano simboleggiati gli stati d'animo, i sintomi e la riconquista della libertà; la mostra è un invito a prendere coscienza dell'esistenza di questa malattia e delle diverse persone che ne soffrono vivendo confinate nelle proprie abitazioni e subendo un costante dolore fisico ed emotivo, oltre al silenzio e alla solitudine dell'isolamento, portando loro un sostegno emotivo;

Quando: Dal 04-12-2024 al 02-02-2025
Orario: lunedi alle 19,00
martedi, mercoledi, giovedi, venerdi, sabato, domenica orario continuato dalle 10,00 alle 19,00
Dove: Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Indirizzo: Via Gaudenzio Ferrari, 13, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: gratuito

Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×