salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
22 settembre 2023

NU FESTIVAL 2023 - Eventi a Spazio Nova

NU Arts and Community, giunto alla 4^ edizione, è un festival multidisciplinare che si svolge a Novara con un originale ed intenso programma che spazia tra varie performance: teatro, musica, danza, letteratura, arti visive. È un progetto di condivisione e aggregazione fondato sulla bellezza: le performance programmate sono studiate appositamente per integrarsi con i luoghi in cui vengono ospitate, luoghi già noti o luoghi da riscoprire. Il Festival è organizzato da Associazione Culturale Rest-Art in collaborazione con la Città di Novara e le realtà associative locali con l'intento di attivare una comunità creativa che coinvolga i cittadini, ponendo particolare attenzione all'etica, al sociale, alle categorie protette e alla valorizzazione dei luoghi della città di Novara.

Venerdì 22 settembre
 
Nòva Sala Performing, ore 10.00
Laboratorio di Movimento con Marta Bellu
(progetto di comunità)
Con Marta Bellu, un laboratorio di movimento ed avvicinamento alla danza aperto a tutti. In collaborazione con Casa di Giorno Don Aldo Mercoli. 
Partecipazione libera.

Nòva Sala Performing, ore 18.00
Il Bosco che non c'e' - Neverwood con Antonella Cirigliano
(progetto danza)
Una performance di danza che illumina le forze naturali che ci circondano e invita i partecipanti a navigare in uno spazio elastico senza tempo, usando la percezione sensoriale, per accompagnare una riflessione collettiva sulla fragilità dell'esistenza umana e sul cambiamento climatico. Ingresso libero.

Nòva Giardino, ore 21.00
Gianluca De Rubertis Live
(disciplina: musica)
Dopo i primi successi con i gruppi Studiodavoli e Il Genio, tra cui la hit "Pop Porno", Gianluca De Rubertis ora a NU presenta i nuovi singoli del suo prossimo album. In collaborazione con Nòva progetto ministeriale: Generazione Creativa.
Ingresso 5€, ridotto 3€.
 
Nòva Giardino, ore 22.30
DJ set di Radio Raheem, dj: Tommaso Gelfi
(disciplina: musica)
Nato e cresciuto come fonico e selector nell'ambito della scena musicale milanese, mischia con raffinatezza suoni contemporanei provenienti dalle uscite discografiche più interessanti in ambito elettronico con ritmi classici della black music, al fine di ottenere una 'sintesi musicale' al tempo stesso coerente ed eclettica.
Ingresso libero.


 

Quando: Il 22-09-2023
Orario: venerdi dalle 10,00
Dove: Spazio Nova
Indirizzo: Viale Francesco Ferrucci, 2, Novara, Italia
Rassegna: NU FESTIVAL 2023
Prezzi: Biglietto 5,00 euro
Sconti: Ridotto 3,00 euro
Informazioni: info@nu-festival.com
Organizzazione: Associazione Culturale Rest-Art in collaborazione con la Città di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web NU festival
  • PREVENDITA BIGLIETTI Gianluca De Rubertis live

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×