La città svelata - Alla ricerca del Cavallo d'Oro di Leonardo
in collaborazione con CreAttivi e Aurive
partecipazione con prenotazione con mail a giorgia.marconi@aurive.it o whatsapp al 338 3868640
Palazzo Tornielli, ore 11:00
Mordor Quartet
Andando alla ricerca di brani per ensemble, Sergio Coreno e Gabriele Portaluppi entrano in possesso del brano "Quest" di Ian Deterling per quartetto di Trombone Basso e tre percussionisti: unendosi ad altri colleghi di conservatorio e sotto la guida del M. Fabio Mureddu, nasce il Mordor Quartet, attualmente impegnato nell'arricchimento del suo repertorio anche grazie alla collaborazione con Ian Deterling stesso.
In collaborazione con il Conservatorio Guido Cantelli di Novara
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Palazzo Bellini, ore 15:00
Katastroph Guitar Ensemble
Il Katastroph Guitar Ensemble è un gruppo di chitarra classica nato sotto la guida del Maestro Bruno Giuffredi, composto da talentuosi studenti del conservatorio, l'ensemble si dedica all'esplorazione e all'esecuzione di un repertorio che spazia dalla musica classica a quella contemporanea, con un'attenzione particolare alla qualità interpretativa e alla coesione del gruppo.
In collaborazione con il Conservatorio Guido Cantelli di Novara
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Broletto - Salone Arengo, ore 17:00
Golgotha di Hangar Attoriale indipendente con Andrea Gattinoni e Livio Magnini, Xabier Iriondo, Elio Marchesini.
Dalla regia di Andrea Gattinoni, un potente spettacolo teatrale ambientato nella Berlino del 2023, che esplora le conseguenze di un atto criminale commesso da un gruppo di adolescenti, indagando la banalità del male e il complesso viaggio emotivo dall'adolescenza all'età adulta. Attraverso una storia dal cuore nero, lo spettacolo mette in luce la lotta dei giovani per comprendere e contenere il male del mondo adulto, rivelando le sfide nel riconoscere paure, bisogni, violenza e amore.
in collaborazione con Piemonte Dal Vivo.
Biglietti su DICE: intero € 11,5 ridotto € 6
Cortile Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, ore 19:00
Tuba Toy con Ricciarda Belgiojoso, Giancarlo Schiaffini, Walter Prati
Un'innovativa performance musicale che mette in dialogo due strumenti apparentemente agli antipodi: il basso tuba e il toy piano. Attraverso l'uso creativo dell'elettronica, si esplorano nuove possibilità sonore, superando i limiti tradizionali di questi strumenti. In occasione del centenario della nascita di Luigi Nono, verrà eseguito un suo celebre brano per tuba e live elettronica, scritto e dedicato a Schiaffini.
In collaborazione con nòva Piemonte Dal Vivo.
Biglietti su DICE: intero € 6 ridotto €4
Broletto - Salone Arengo, ore 20:30
Ruth di Francesca Cola con Paola Lesina
Un'esperienza performativa e partecipativa che invita le comunità a esplorare relazioni inedite e un "con-divenire" multispecie. Ispirandosi al gioco della matassa Navajo, promuove un dialogo tra arte, filosofia e natura, e invitando a ripensare le relazioni tra umani e non-umani in un'ottica di armonia e sostenibilità.
In collaborazione con nòva a.p.s. progetto Nòva Generazione Creativa
Biglietti su DICE: intero € 5 ridotto € 3
Spazio Nòva, ore 22:00
El Rass
Originario di Tripoli, El Rass, al secolo Mazen El-Sayyed, è musicista rap che mescola tradizione ad elementi moderni e contemporanei, su temi che spaziano dalla sociopolitica alla filosofia, alla storia.
Al suo attivo ha sette album e decine di collaborazioni, con artisti come Munma e altri nomi noti della scena araba underground indipendente.
in collaborazione con Piemonte Dal Vivo.
Biglietti su DICE: intero € 11,5 ridotto € 6
Spazio Nòva, ore 23:30
Dj set a cura di Radio Raheem
Radio Raheem è un editore e media indipendente con un Radio Booth ospitato all'interno di Triennale Milano, da cui ogni giorno trasmettono i loro live show. È una delle voci più interessanti nel panorama musicale
e culturale nazionale e internazionale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti