salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
20 novembre 2023

SCRITTORI E GIOVANI - Storie di destini

La tematica dell'edizione 2023 del festival è "i destini", rievocando l'intreccio favoloso del celebre Castello dei destini incrociati di Italo Calvino, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita, ma ricordando anche i 150 anni di Alessandro Manzoni, maestro nel legare i destini dei suoi personaggi a quelli della Storia.
Scrittori&giovani quest'anno presenta storie vere e immaginarie per riflettere su come le parole e la scrittura aiutino anche a tracciare e scegliere il proprio destino, attivamente, nel complesso mondo di oggi.
L'obiettivo è sempre diffondere il piacere e l'interesse per la lettura, mai scontato in un'epoca tanto visuale e tecnologica quanto distratta e liquida come la nostra, con un valore aggiunto: avere l'opportunità di trovarsi faccia a faccia con personalità letterarie, anche straniere.

Lunedì 20 Novembre, ore 21.00
Salone Arengo del Broletto
Storie di destini
Incontro con Simonetta Agnello Hornby a partire dal nuovo romanzo "Era un bravo ragazzo" (Ed. Mondadori), in dialogo con Alessandra Tedesco.
"Era un bravo ragazzo" è la storia di due amici, di due madri, di due mogli. Fra Sciacca e Pertuso Piccione, nella Sicilia occidentale, Giovanni e Santino sognano entrambi un dolce riscatto. Giovanni deve soddisfare le ambizioni sociali della madre, Santino vuole salvare la sua dal destino equivoco al quale si è esposta per mantenere la famiglia. Cosa ci succederà da grandi? E cosa vuol dire diventare grandi? Che masculi saremo? Non hanno tempo di darsi delle risposte: sono assorbiti progressivamente da accordi chiusi sopra le loro teste. <<Santino si iscrisse al liceo scientifico di Sciacca con la piena consapevolezza di dover studiare molto e di non avere tempo da perdere>>

L'autrice
Simonetta Agnello Hornby, nata a Palermo nel 1945 è avvocato e scrittrice italiana naturalizzata britannica, vive dal 1972 a Londra, dove ha svolto la professione di avvocato dei minori ed è stata presidente dello Special Educational Needs and Disability Tribunal. Nel 2018 il presidente della Repubblica le ha conferito l'onorificenza dell'Ordine della Stella d'Italia nel grado di Grande Ufficiale.

 

Quando: Il 20-11-2023
Orario: lunedi dalle 21,00
Dove: Salone Arengo del Broletto
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Festival Scrittori&giovani 2023
Prezzi: ingresso libero fino a esaurimento posti
Informazioni: info 0321 1992282; festival@letteratura.it
Organizzazione: Scrittori&Giovani Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web scrittori e giovani
  • Pagina facebook scrittori e giovani

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×