salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
25 ottobre 2022

SMEMORIE - Parli bene l'Italiano, come mai?

SMEMORIE
Storie dimenticate e angoli bui del passato italiano, sulle orme di Angelo Del Boca

"La Storia è una bestia strana. Appare e scompare.
Sembra che l'abbiamo afferrata e invece sguscia via.
Alla fine, quello che ci insegna per davvero è che non si smette mai di imparare e bisogna sempre sforzarsi di capire."

Angelo del Boca, lo storico nato a Novara, lo sapeva quando ha cominciato a scavare nel passato coloniale italiano, un angolo buio che nessun altro voleva portare alla luce.
Questo cerchiamo di fare noi, ricordandolo, con le iniziative di SMEMORIE: discutere assieme a studenti e docenti delle superiori sulle modalità di insegnamento della storia nel futuro per capire se debba avere un fine motivazionale e di appartenenza oppure critico, se sia corretto affrontare argomenti spinosi o accettare una cancel culture per non urtare la sensibilità.

MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2022
Castello Sforzesco, ore 18.00
PARLI BENE L'ITALIANO, COME MAI?
Incontro con l'autore Carlo Lucarelli

Raccontare il passato coloniale italiano significa fare i conti con tante cose: una stupita ignoranza di quel momento storico e una serie di pregiudizi sugli "italiani brava gente", il "colonialismo diverso" e tante altre immagini preconcette di solito false e sempre comunque semplificate. Un lavoro di alfabetizzazione (a cui mi sono dovuto sottoporre anch'io, naturalmente, e Del Boca è stato un attore fondamentale del processo) necessario a capire e a raccontare "un certo modo di essere italiani"
A cura del Circolo dei Lettori


Quando: Il 25-10-2022
Orario: martedi dalle 18,00
Dove: Castello Sforzesco
Indirizzo: P.za Martiri della Libertà, 3, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: SMEMORIE
Informazioni: cultura@comune.novara.it ; 0321 3702755
Organizzazione: Città di Novara, Istituto Storico della Resistenza, Circolo dei Lettori, Provincia di Novara

Galleria

Condividi


Documenti

  • smemorie volantino
  • smemorie programma completo

Voci collegate

  • pagina facebook A-Novara

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×