MOV*AT: Il Corpo come Urgenza, la Danza come Visione
La rassegna di danza contemporanea a Novara
Dalla collaborazione tra nòva a.p.s., Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e Piemonte dal Vivo - nell'ambito di Corto Circuito - nasce MOV*AT, la prima rassegna interamente dedicata alla danza contemporanea a Novara.
Non solo un cartellone di spettacoli, ma un laboratorio attivo dove spettatori e artisti si incontrano, condividono esperienze e costruiscono nuove visioni.
La rassegna, composta da cinque appuntamenti tra il 2025 e il 2026, porta in città alcuni tra i nomi più significativi della scena nazionale e internazionale: coreografi e compagnie che hanno fatto della danza un linguaggio vivo, capace di parlare al presente con urgenza e poesia.
Ogni appuntamento sarà arricchito da incontri, workshop e momenti di dialogo con gli artisti, creando un percorso immersivo che va oltre la scena.
MOV*AT è pensato non solo per gli appassionati, ma anche per chi si avvicina per la prima volta alla danza: un'occasione per i giovani, i curiosi e chiunque desideri vivere un'esperienza collettiva di arte e partecipazione.
La rassegna fa parte di We Speak Dance, progetto diffuso ideato da Piemonte dal Vivo, e inaugura a Novara un nuovo modo di abitare il teatro: non da spettatori distanti, ma come comunità in movimento
VENERDI' 19 SETTEMBRE
Spazio nòva - ore 21.30
StraniVari
Tecnologia filosofica
StraniVari è un'installazione performativa sonora, una mise en place artigianale di ritmi percussivi prodotti con objets trouvés e trasformati in efficaci e originali strumenti musicali per dare vita ad una transumanza sonora collettiva di suoni, oggetti, mani e immaginazione.
Una propagazione di energie, da uno strumento all'altro, da una persona all'altra, da un corpo a una stanza.
Un essere organico-feticcio, assemblato pezzo dopo pezzo, suono dopo suono. Un invito a entrarci, perdersi, risuonare.
I biglietti per la rassegna MOV*AT sono disponibili sulla piattaforma DICE, dove è possibile acquistare anche i Carnet per partecipare a più spettacoli a prezzo agevolato.
La rassegna aderisce inoltre all'iniziativa del biglietto sospeso, per informazioni è possibile scrivere a info@casermapassalacqua.it.
Sono previste convenzioni per i possessori di Carta Docente, Carta Studente ed Edisu, utilizzabili direttamente in loco o prenotando via mail.
Anche le persone con disabilità o appartenenti a categorie protette possono usufruire di specifiche agevolazioni, contattando sempre lo stesso indirizzo.