Domenica 15 dicembre 2024, la città di Novara ospiterà la 28ª edizione della Tre Miglia d'Oro, un evento sportivo di grande tradizione che si terrà presso il Campus Universitario di Via Passalacqua. La manifestazione, organizzata nel rispetto delle norme FIDAL e del codice della strada, vedrà la partecipazione di atleti di diverse categorie, dagli Esordienti agli Assoluti, e degli studenti universitari, offrendo un'occasione unica di competizione e aggregazione sportiva.
La giornata inizierà alle 8:30 con il ritrovo presso il Campus Universitario, dove si svolgeranno tutte le attività. A partire dalle 9:30, prenderanno il via le gare dedicate alle categorie giovanili, ovvero Esordienti, S6, S8 e S10, con distanze specifiche in base all'età e al livello. Il momento clou sarà alle 10:30, quando partirà la competizione principale: la gara universitaria e assoluta, articolata su un percorso di 3 miglia (4.827 metri).
Modalità di iscrizione e quote
Per partecipare alla Tre Miglia d'Oro è necessario iscriversi entro il 12 dicembre 2024, inviando una conferma via email all'indirizzo felicespadaro@libero.it
Le quote di iscrizione variano a seconda della categoria:
-10,00 euro per gli Assoluti;
-5,00 euro per le categorie giovanili;
-2,00 euro per gli Esordienti che si iscriveranno direttamente il giorno della gara.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato ad ASD Atletica Trinacria (IBAN: IT75 0306909606100000113867).
Premiazioni e riconoscimenti
Al termine delle gare, si terranno le premiazioni in Via Passalacqua, dove saranno assegnati riconoscimenti ai primi tre classificati della gara universitaria, oltre a premi per le categorie giovanili e gli Assoluti. Il monte premi prevede un massimo di 60 euro per i vincitori delle singole categorie.
La Tre Miglia d'Oro rappresenta un momento importante per la comunità sportiva novarese e non solo, offrendo agli atleti un'occasione per mettersi alla prova su un percorso suggestivo e competitivo.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il responsabile dell'organizzazione, Felice Spadaro, al numero 3389739589 o all'indirizzo email felicespadaro@libero.it