Una serata speciale dedicata alla straordinaria figura di Artemisia Gentileschi, pittrice potente e visionaria, simbolo di indipendenza e coraggio nel mondo dell'arte.
L'evento si apre con un melologo visivo e musicale che unisce parole, musica e proiezioni delle opere di Giovanni Gasparro, artista contemporaneo di grande forza espressiva.
Gasparro sarà presente anche come ospite e relatore, insieme al critico d'arte Roberto Litta, per un dialogo moderato dal giornalista Luca Baccolini.
Nel cuore della serata prende vita una micro opera originale (durata 15 minuti), che immagina un momento intimo e drammatico nella vita di Artemisia.
La pittrice è in compagnia di Lavinia, personaggio immaginario e amica, mentre completa un quadro carico di tinte rosso sangue.
Il dialogo tra le due rivela i tormenti di Artemisia, la sua attrazione inquieta per Agostino Tassi, e il peso di essere donna in un mondo dominato dagli uomini.
Un racconto teatrale e musicale che dà voce a un conflitto interiore e a una forza creativa che ancora oggi parla al presente.
A concludere, un ultimo momento di riflessione con i protagonisti sul palco.
Un viaggio intenso tra pittura, musica e teatro per riscoprire Artemisia Gentileschi come artista e come donna, oltre il mito.