salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
8 novembre 2025

TEATRO COCCIA - Giselle

DANZA
GISELLE
 
Musiche di Adolphe-Charles Adam
Regia e Coreografia Alessandro Bonavita
Produzione International Ballet Company Italia
 
Un villaggio in autunno, durante il Medioevo. Gli abitanti si preparano per la festa del raccolto.
Il guardiacaccia Hilarion è innamorato della bella Giselle, sta per bussare alla sua porta quando si accorge dell'arrivo di qualcuno. Entrano due uomini: il Conte Albrecht ed il suo scudiero Wilfred.
Anche Albrecht è innamorato di Giselle e si è travestito da Loys, un giovane contadino.
Appare Giselle che danza con gioia, aspettando l'arrivo di Loys, Albrecht entra in scena e i due innamorati danzano insieme.
Irrompe Hilarion, geloso della loro unione. Entrano gli abitanti del villaggio e iniziano a danzare. Bertha, la madre di Giselle, riporta la figlia a casa.
Hilarion vorrebbe avvertire Giselle che qualcuno la sta ingannando, ma il corno annuncia la venuta di qualcuno, si nasconde nella casa di Albrecht.
Arriva un gruppo di nobili, tra cui il Duca di Curlandia e sua figlia Bathilde, promessa sposa di Albrecht. Gli abitanti del villaggio offrono loro ristoro.
Giselle rimane incantata da Bathilde, mentre Bathilde apprezza la danza di Giselle e le regala una preziosa collana.
Nella casa di Albrecht, Hilarion ha trovato la spada del Conte Albrecht con lo stemma del suo casato e la mostra a Giselle come prova del suo inganno, lei è disperata.
Distrutta dal dolore, Giselle prende la spada di Albrecht lasciata a terra e si colpisce dritta al cuore. Albrecht corre da lei per fermarla, ma è troppo tardi, Giselle muore.
Mentre il guardiacaccia piange e si inginocchia davanti a Giselle, Albrecht impugna la spada e cerca di vendicare la morte di Giselle. Wilfred lo ferma in tempo. Albrecht viene sopraffatto dal dolore.
Una foresta, di notte. Arrivano tre cacciatori per riposare, si siedono in riva al lago e Hilarion si unisce a loro. Sanno che le Villi regnano nella foresta e temono che il luogo sia maledetto.
Hilarion, consapevole che la tomba di Giselle si trova nei paraggi, è inquieto. Appare una figura velata: è Myrtha, Regina delle Villi. Le Villi danzano intorno alla tomba di Giselle, lei appare e danza con loro.
Arriva Albrecht per fare visita alla tomba dell'amata, rimpiangendo la sua tragica morte. Appare Giselle, Albrecht crede si tratti di una visione, i due danzano insieme.
Hilarion rientra in scena, le Villi dopo averlo accerchiato, lo gettano nel lago. Ora anche Albrecht è destinato alla stessa terribile sorte del guardiacaccia, ma l'ombra di Giselle interviene per proteggere il suo amore, Albrecht è salvo.
Si fa giorno e le Villi perdono il loro potere. Anche Giselle svanisce e i due innamorati si separano per sempre. Albrecht, addolorato, si inginocchia sulla tomba di Giselle, sapendo che non la rivedrà mai più.
 
 
 
 

Quando: Dal 08-11-2025 al 09-11-2025
Orario: sabato dalle 20,30
domenica dalle 16,00
Dove: Teatro Coccia
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Teatro Coccia Stagione 2024/25
Prezzi: intero da euro 21,00 a euro 40,00
Sconti: ridotto da euro 14,00 a euro 21,00
Informazioni: 0321 233201; info@fondazioneteatrococcia.it; biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • PREVENDITA BIGLIETTI
  • sito web fondazione teatro coccia
  • pagina facebook fondazione teatro coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×