salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
11 novembre 2022

TEATRO COCCIA - Le Convenienze ed Inconvenienze Teatrali

OPERA
 
Farsa in due atti
Musica di Gaetano Donizetti
Libretto di Domenico Gilardoni
 
Arrangiamento di Vito Frazzi
 
Drammaturgia Alberto Mattioli
Direttore Giovanni Di Stefano
Regia Renato Bonajuto
Scene Danilo Coppola
Costumi Artemio Cabassi
Coreografie Riccardo Buscarini
Corpo di Ballo Romae Capital Ballet

Maestro del Coro Yirui Weng
Coro del Teatro Coccia
Orchestra Filarmonica Italiana
 
Coproduzione con il Teatro Municipale di Piacenza e Teatro dell'Opera Giocosa di Savona
 
"Le convenienze e inconvenienze teatrali" si presta a qualsiasi attualizzazione che getti lo sguardo sulla contemporaneità. A questo ha pensato drammaturgo Alberto Mattioli. Chi vorrà, potrà riconoscere sulla scena alcuni personaggi, anche di gran rilievo, del mondo lirico odierno... tutto condito da affettuosa e sapida ironia.
I vezzi, i vizi, le virtù degli artisti sono sempre quelli, da secoli. La primadonna capricciosa, la mamma ingombrante che vorrebbe essere al posto della figlia (e Mamma Agata questa volta vorrà anche ballare, non solo cantare) il mezzosoprano che viene scambiato per un controtenore (l'eterno gioco dell'ambiguità, oggi si direbbe della fluidità...) e così via.
In fondo per quale motivo una scalcagnata compagnia teatrale non dovrebbe sognare di conquistare le tavole del Teatro Municipale di Piacenza? Tutto è realizzabile nel mondo dell'opera, del resto ci si dicono le cose più belle o più terribili cantando, limiti al possibile non sono contemplati.
Donizetti, come tutti i grandi geni della musica, ha fotografato la realtà; sono passati duecento anni, o forse no, solo due giorni.
L'obiettivo di questo spettacolo è quello di divertire dando la possibilità di osservare se stessi dentro uno specchio riflesso. Ridere degli altri sapendo ridere di noi, non c'è ricetta migliore per vivere e, a volte, per reggere gli urti della quotidianità.
In ogni caso - e credete ai maghi dell'illusione - c'è sempre una sorpresa dietro l'angolo, quando meno ve l'aspettate...


 
 

Quando: Dal 11-11-2022 al 13-11-2022
Orario: venerdi dalle 20,30
domenica dalle 16,00
Dove: Teatro Coccia
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Teatro Coccia Stagione 2022
Prezzi: da euro 50,00 a euro 26,00
Sconti: ridotto da euro 26,00 a euro 17,00
Informazioni: 0321 233201; info@fondazioneteatrococcia.it; biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • PREVENDITA BIGLIETTI
  • sito web fondazione teatro coccia
  • pagina facebook fondazione teatro coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×