salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
19 novembre 2023

TEATRO COCCIA - Lei non sa chi sono io!

MELODRAMMA

Dramma buffo per uomini e lupi
Soggetto di Alessandro Barbaglia
Musica di Paola Magnanini
Libretto di Salvatore Sito
 
Direttore, Nataliia Stets Vincitore Concorso Città di Brescia - Giancarlo Facchinetti
Regia, Accademia AMO
Attori, Alessandro Barbaglia ed Emma Pilota
Cast Accademia AMO
Nuova commissione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara

Introduce la vicenda un commissario annoiato, alle prese con la solita routine: mantenere l'ordine in una città dove il pericolo maggiore sembra essere rappresentato dai gatti randagi.
Il Commissario aveva un grande sogno, diventare un pittore. Sapeva però che suo padre, militare severo e stimato, lo disprezzava per questo. Un giorno lo sentì esprimersi con le parole "lei non sa chi sono io!", per descrivere quanto fosse umiliante per una persona del suo calibro avere un figlio del genere. Quell'episodio lo ferì a tal punto da decidere di accantonare il suo sogno per dedicarsi ad una carriera più onorevole agli occhi della famiglia. Quando sembra ormai perduta ogni speranza di cambiamento, una Cenerentola "in incognito" fa irruzione nel commissariato e nella vita di quest'uomo con un chiaro obiettivo: convincerlo a dare fiducia ai sogni.
Questi "sogni", alternati ai perseveranti tentativi di Cenerentola confondono, spaventano e al tempo stesso attraggono il Commissario, che pian piano percepisce il risveglio della sua indole sopita. "Lei non sa chi sono io!", esclamato da Cenerentola al culmine degli eventi, sarà la frase che gli permetterà di evolvere, sentirsi in grado finalmente di riconoscere e quindi affrontare le proprie paure.
L'opera si conclude con un quartetto che esorta a vivere la vita senza rimpianti e a credere sempre nei sogni, anche quando questi ci sembrano infranti.

 

Quando: Il 19-11-2023
Orario: domenica dalle 16,00
Dove: Teatro Coccia
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Teatro Coccia Stagione 2023
Prezzi: intero da euro 13,00 a euro 20,00
Informazioni: 0321 233201; info@fondazioneteatrococcia.it; biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • PREVENDITA BIGLIETTI
  • sito web fondazione teatro coccia
  • pagina facebook fondazione teatro coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×