salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
13 dicembre 2024

TEATRO COCCIA - Omaggio a Giacomo Puccini

OPERA

Musiche di Matteo Sarcinelli, Davide Sebartoli, Lorenzo Sorgi (Accademia AMO)
e di Giacomo Puccini
Libretto e drammaturgia di Emanuela Ersilia Abbadessa
Direttore Stefano Torboli, vincitore del concorso "Luigi Mancinelli" 2024
Regia Giulio Leone, Giuseppe Trovato, Vittoria Licostini (Accademia AMO)
Scene e costumi Giulio Leone
Luci Ivan Pastrovicchio
Orchestra Classica di Alessandria
Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
 
Seguendo la linea percorsa con successo, nel 2023, con Omaggio a Carlo Coccia, il tradizionale Gala AMO, nel 2024 dedicato a Giacomo Puccini nel centesimo anniversario della morte, sarà uno spettacolo originale con una drammaturgia fresca, pensata anche per le giovani generazioni che, a vario titolo, si accostano al mondo dell'opera, come ascoltatori e come interpreti.
Scritto, come l'Omaggio a Coccia, da Emanuela E. Abbadessa, lo spettacolo racconta una storia del nostro tempo, interpretata dagli allievi dell'Accademia AMO: una giovane coppia in visita a Lucca per omaggiare la memoria del grande compositore.
Le musiche originali, realizzate dagli allievi della classe di Composizione di Marco Taralli, saranno accostate alle grandi melodie pucciniane, presentate attraverso i personaggi più iconici della produzione operistica del Lucchese.
Lo spettacolo, suddiviso in tre quadri, avrà come scenari le strade di una Lucca fredda e invernale, in cui la giovane protagonista, Lucia, appassionatissima di Puccini, ha trascinato il compagno Rodolfo e crede di vedere in ogni volto un personaggio di un'opera di Puccini; il caotico pronto soccorso di un ospedale in cui i due fidanzati si ritrovano per curare la forte tosse di Lucia ma si imbattono in un medico melomane e in una serie di ammalati che sembrano tutti usciti da un melodramma pucciniano; lo studio del medico, in cui fantasia e realtà si fondono, e in cui ogni sogno e ogni fantasticheria nati sul palcoscenico di un teatro possono prendere vita.
Omaggio a Giacomo Puccini, firmato dagli allievi della classe di Regia di Deda Cristina Colonna, sarà giocato sulle citazioni (testuali e musicali) del grande compositore in un continuo scambio tra finzione e realtà e darà modo agli appassionati di ascoltare i brani più belli di Tosca, Madama Butterfly, Manon Lescaut, La bohème, Suor Angelica, Gianni Schicchi.
 

Quando: Il 13-12-2024
Orario: venerdi dalle 20,30
Dove: Teatro Coccia
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Teatro Coccia Stagione 2024/25
Prezzi: intero da euro 13 a euro 20
Informazioni: 0321 233201; info@fondazioneteatrococcia.it; biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • PREVENDITA BIGLIETTI
  • sito web fondazione teatro coccia
  • pagina facebook fondazione teatro coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×