salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
30 luglio 2020

Teatro Coccia - Omaggio a Nino Rota

La Fondazione Teatro Coccia per l'Estate Novarese

Cortile del Castello di Novara - piazza Martiri della Libertà, Novara
(in caso di maltempo Sala primo piano)
 
INGRESSO A PAGAMENTO CON  BIGLIETTO POSTO NUMERATO  
Intero € 10; Ridotto € 5 (da 12 a 26 anni compresi)
Omaggio da 0 a 11 anni compresi
Omaggio personale medico, paramedico e disabili in carrozzina
 
Prevendita biglietti su www.fondazioneteatrococcia.it e presso la biglietteria del Teatro Coccia in orari di apertura

OMAGGIO A NINO ROTA
Spettacolo di danza
musica Nino Rota
coreografie Giuliano De Luca
assistenti alla coreografia Camilla Meroni e Alessandra
Gaboli con Elisa Bianchini, Arianna Privitera, Isabela Dorneles
Travi, Ginevra Cocconi, Elisa Dal Zovo, Sara Cocchi, Gianmario Tiveron Matteo Maringola, Samuele Izzo, Nicolò Luggeri danzatori
Produzione Fondazione Teatro Coccia in collaborazione
con Centro di Alta Formazione Professionale Aida di Milano
 
Il balletto è un omaggio al genio musicale di Nino Rota e ripercorre la sua incredibile vita artistica attraverso le sue composizioni musicali spaziando dalle numerosissime colonne sonore alle opere classiche e sinfoniche.
Da bambino prodigio a compositore riconosciuto a livello mondiale, Rota ha sempre unito il profondo studio della musica classica e concertistica con l'attualità e la contemporaneità, sapeva fondere e mescolare stili e generi diversi perché per Nino "non ci sono diversi ceti e livelli nella musica, ma solo in chi la ascolta".
Nello spettacolo la coreografia intende risaltare il suo linguaggio innovativo e di ricerca, che lo porterà ad una stretta collaborazione con i più importarti registi dell'epoca tra cui l'amico Federico Fellini, per cui firma la musica di film come 8 ½, La dolce vita, Amarcord, Luchino Visconti con Il Gattopardo o Franco Zeffirelli con Romeo e Giulietta, per citarne alcuni. Si assisterà all'avvicinamento di Rota al mondo del cinema in anni in cui la musica da film, come veniva chiamata, era priva di dignità artistica. Questo comporterà da sempre un dualismo nella critica musicale, tra chi sosterrà la sua artisticità e chi lo additerà con il cliché di "cinematografaro" compromettendone la sua immagine negli ambienti più colti. Questo condizionerà la sua personalità riversando tutte le sue preoccupazioni sulla musica che componeva da cui trasparivano forti emozioni e continui tormenti.
Sulle note dei suoi brani più celebri, i danzatori faranno anche emergere il lato più intimo e meno conosciuto del genio attraverso i tratti salienti che hanno caratterizzato la sua vita privata come la morte prematura del padre, la presenza costante della madre come colei che lo condurrà sulla strada della musica e la nascita di una figlia mai riconosciuta.
La danza, con passi principalmente classici abbracciati da un velo di contemporaneità, calerà il pubblico in un'atmosfera magica in pieno stile gattopardesco trarrà uno spunto per una riflessione sull'importanza della contaminazione in campo musicale e coreutica.
Lo spettacolo permetterà di scoprire quanto del genio di Nino Rota sia ancora presente ai giorni nostri a distanza di circa quarant'anni della sua morte e porterà, coloro che non lo conoscevano, a notare quanto in realtà la sua musica sia viva nella "nostra quotidianeità" e nelle musiche di film indimenticabili.

Quando: Il 30-07-2020
Orario: giovedi dalle 21,30 alle 23,30
Dove: Cortile Castello Novara (in caso di maltempo Sala primo piano)
Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: ESTATE NOVARESE 2020
Prezzi: BIGLIETTO POSTO NUMERATO Intero euro 10
Sconti: BIGLIETTO POSTO NUMERATO Ridotto euro 5 (da 12 a 26 anni compresi); Omaggio da 0 a 11 anni, personale medico, paramedico, disabili in carrozzina
Informazioni: info@fondazioneteatrococcia.it Tel 0321233200; biglietteria@fondazioneteatrococcia.it Tel 0321233201
Organizzazione: Città di Novara e Fondazione Teatro Coccia

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • PREVENDITA BIGLIETTI

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×