salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione ed Istruzione
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Accedi ad Ammin. Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
    • Bilanci
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
22 marzo 2023

TEATRO COCCIA - Omaggio al grande cinema

CONCERTO

Omaggio al grande cinema
Viaggio nel mondo... Gomalan Brass Quintet 6 Percussions

Musiche
John Williams (Floral Park, 1932), Olympic fanfare
John Kander (Kansas City, 1927), Chicago
Louis Prima (New Orleans, 1910 - New Orleans, 1978), Sing sing sing
John Williams, Indiana Jones
John Williams, Star Wars
John Williams, Schindler's list
John Williams, Swings! (da 1941 Allarme a Hollywood)
Autori Vari, Space Brass
 
Drammaturgia: Emanuela Ersilia Abbadessa e Paolo Cubadda
Realizzazione e regia: Paolo Cubadda
Light Designer: Ivan Pastrovicchio
 
Lo spettacolo nasce dall'idea di sovrapporre una narrazione visiva al programma del Gomalan Brass Quintet, incentrato su alcune delle più note colonne sonore del cinema statunitense.
Non volendo percorrere didascalicamente la via più ovvia rappresentata dalla possibilità di rifarsi a situazioni cinematografiche, immagini e luoghi evocati dalle musiche proposte in concerto, Paolo Cubadda, sulla traccia narrativa nata dalla sinergia con Emanuela E. Abbadessa, ha realizzato una serie di disegni che hanno lo scopo di portare il pubblico altrove. In questo modo, lo spettacolo, attraverso un processo di straniamento, unisce l'archetipo del viaggio dell'eroe a una sorta di microstoria del cinema e alla sua mitologia moderna.
Considerando il successo popolare di cui godeva la musica John Williams, nel 1984, il Comitato Olimpico di Los Angeles decise sostituire la fanfara di Bugler's Dream di Leo Arnaud (1904-1991) - divenuta ormai sinonimo delle stesse Olimpiadi - e affidare proprio a Williams la composizione di un nuovo brano da utilizzare durante i Giochi della XXIII Olimpiade che si sarebbero svolti in quella città tra il 28 luglio e il 12 agosto. Nacque così Olympic Fanfare sulle cui note inizia il breve viaggio nella storia del cinema di questa sera.
A condurre lo spettatore tra le suggestioni e le pellicole che hanno fatto del cinema la "settima arte", è il volto iconico del regista Georges Méliès, considerato il secondo padre del cinema e autore, tra l'altro, del primo film di fantascienza, Le voyage dans la Lune del 1902. Méliès, per Cubadda e Abbadessa, veste in questo caso i panni di un eroe visionario che comincia a immaginare la possibilità di rappresentare il mondo in movimento.
Dal suo appartamento, circondato da macchine futuristiche, l'eroe scruta l'orizzonte cercando una chiave che consenta al mondo di rileggere la vita attraverso le immagini.

 
 

Quando: Il 22-03-2023
Orario: mercoledi dalle 20,30
Dove: Teatro Coccia
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Teatro Coccia Stagione 2023
Prezzi: biglietti da euro 15,00 a euro 30,00
Sconti: ridotto da euro 10,00 a euro 15,00
Informazioni: 0321 233201; info@fondazioneteatrococcia.it; biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web fondazione teatro coccia
  • pagina facebook fondazione teatro coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero verde: 800500257
Centralino: 03213701
PEC: archivio@cert.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×