salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
14 aprile 2023

TEATRO COCCIA - Romeo e Giulietta. Opera Ibrida

PROSA

Ispirato a William Shakespeare
Drammaturgia: Maurizio Patella
Con Luigi Aquilino, Mariano Arenella, Erica Camiolo, Elena Ferrari, Claudio Pellerito, Alberto Pirazzini, Matteo Sangalli
Scene solo video: Silvia Soncini
Solo audio: Maurizio Patella
Network design e progettazione regia streaming: Leonardo Moiso
Sviluppo applicativo, aiuto regia Matilde Ugolini
Phygital experience design Associazione Gomboc
Soggetto, supporto alla drammaturgia e regia Mariano Arenella
 
Produzione Cabiria Teatro
In collaborazione con Fondazione Teatro Coccia e Fondazione Piemonte dal Vivo
 
In "Romeo e Giulietta" di Shakespeare due adolescenti si uccidono.
Secondo il rapporto Unicef 2021 la seconda causa di morte tra i giovani in Europa è per l'appunto il suicidio. La prima sono gli incidenti stradali che spesso nascondono suicidi camuffati.
Dall'inizio della pandemia gli atti di autolesionismo sono aumentati del 30%.
Ma cosa porta gli adolescenti alla morte?
Shakespeare dice: il vivere in un clima di violenza, l'impossibilità di fare scelte proprie, il percepire gli adulti come lontani, distanti. Soprattutto, il voler fuggire da una situazione ritenuta insopportabile dove l'idea stessa di farla finita, di morire, viene cullata come un balsamo risolutore. Morte che non è fine, ma solo un brevissimo momento che preclude il risveglio. Ci siamo chiesti: oggi, in che mondo vivrebbero Romeo e Giulietta? Dove viviamo noi? La riscrittura è partita da qui, calando la vicenda shakespiriana ai giorni nostri. Provando a immergere i protagonisti nella cronaca nera dei giornali, nelle chat, nei selfie, in quel mondo di adolescenti fatto di zainetti, challenge e cyberbullismo.
Abbiamo mischiato i linguaggi.
Quello teatrale e quello dello smartphone. Dove reale e virtuale sono sullo stesso piano. Dove ci si parla di persona quanto da uno schermo. Dove un emoticon fa la differenza e gli abbracci, quando ci sono, stupiscono, perché "veri". Perché questo è il mondo che abbiamo creato per gli adolescenti.
Non il miglior mondo possibile, ma un meccanismo inesorabile, in cui gli eventi - basta un niente, anche la condivisione di un video - possono finire per stritolarti.

Uno spettacolo consigliato dai 16 anni in su
Uno spettacolo che dovrebbero vedere tutti:
gli adolescenti, ma soprattutto gli adulti.
Portare smartphone e cuffie auricolari.

 

Quando: Il 14-04-2023
Orario: venerdi dalle 10,00
Dove: Teatro Coccia
Indirizzo: Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Teatro Coccia Stagione 2023
Prezzi: Biglietto 10,00 euro
Informazioni: 0321 233201; info@fondazioneteatrococcia.it; biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Organizzazione: Fondazione Teatro Coccia in collaborazione con Cabiria Teatro

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • PREVENDITA BIGLIETTI
  • sito web fondazione teatro coccia
  • pagina facebook fondazione teatro coccia

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×