salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
7 maggio 2020

TEATRO FARAGGIANA - Magnificat

di e con Lucilla Giagnoni 
produzione TPE
collaborazione ai testi Maria Rosa Pantè
musiche Paolo Pizzimenti  
 
Produzione CTB Centro Teatrale Bresciano - Fondazione TPE Teatro Piemonte Europa
 
"Femminile" e "Maschile" sono degli archetipi, cioè stanno all'origine di ogni pensiero conscio e inconscio, iscritti nel nostro codice più profondo, sono il substrato di tutta l'umanità, di tutta la vita.
Le fiabe che ci sono state narrate da bambini sono scrigni di archetipi.
La fiaba in cui la "fanciulla" circondata dalle benedizioni e maledizioni delle fate si punge col fuso e cade addormentata per cento anni, parla di un archetipo del "Femminile" addormentato, nascosto, coperto da rovi (che in alcune versioni mentre è addormentato viene addirittura stuprato e genera figli).
Anche gli antichi miti sono depositi di archetipi: la dea della terra e delle messi vaga per il mondo piangendo il rapimento della figlia prigioniera nel mondo di sotto, quello dei morti, ma viene risvegliata dal suo dolore e ride solo quando una vecchia contadina le mostra il suo seno e il sesso.
A questa Terra che custodisce dentro di sé, sotterranea, la forza generatrice del "Femminile", fanno riferimento le ultime parole di un'altra straordinaria preghiera/poesia, che è anche il finale di "Furiosa Mente". "Laudato sii mi signore per sora nostra matre Terra": canta San Francesco. Terra è Humus, da cui la parola Homo, e non invece Donna che viene da Domina, Signora, quasi a compensare con un titolo ciò che non è. O non è ancora. Come non è che Homo, Humus, conosca e pratichi l'Humilitas, l'umiltà, cioè l'essere in armonia con la Terra. E così, dopo l'invito alla lode, al rendere grazie e alla cura, è proprio l'umiltà ciò a cui ci chiama il "Cantico delle creature": Laudate e benedicete mi signore e rengraziate e serviateli cum grande Humilitate.
Ma l'umiltà, insieme alla lode, al ringraziamento, al servizio è tra le prime parole di una preghiera/ poesia ancora più antica: il "Magnificat". "L'anima mia magnifica il signore e il mio spirito esulta in Dio mio salvatore perché ha guardato l'umiltà della sua serva".
Proprio perché Serva è Signora e Regina. Vergine, Madre.
"D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata". Felice cioè "grande" in greco.
Forse, questa è una risposta: le Generazioni, cioè la Storia, cioè il nostro agire, dovranno d'ora in poi riconoscere tutto questo. Solo se dalla Terra riemergerà il "Femminile", ci sarà una possibilità per tutti di futura convivenza, non solo nella sopravvivenza, ma nella beatitudine, cioè nella felicità.
P.S. Ho usato verbi al futuro perché forse anche io sono ancora legata alla logica del maschile, ci sono "fanciulle/principesse" invece, che, come ci dice la cronaca quasi ogni giorno, in tutto il mondo già si stanno svegliando, già scuotono i potenti dai troni, già lavorano per salvare la terra con la cura e il governo di mani e menti femmine. Finalmente!
Lucilla Giagnoni
 

Quando: Dal 07-05-2020 al 08-05-2020
Orario: giovedi dalle 21,00
venerdi dalle 11,00
Dove: Teatro Faraggiana
Indirizzo: Corso della Vittoria, 2, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Teatro Faraggiana Stagione di Prosa 2019/2020 "MASCHI&femmine"
Prezzi: platea e palchi euro 20,00; prima galleria euro 15,00
Sconti: ridotto platea e palchi euro 16,00; prima galleria euro 10,00
Informazioni: Tel. 0321 1581721 info@teatrofaraggiana.it
Organizzazione: Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana

Galleria

Condividi


Documenti

  • teatro faraggiana locandina stagione 2019_2020

Voci collegate

  • pagina facebook fondazione teatro faraggiana
  • sito web fondazione teatro faraggiana
  • pagina facebook @Novara Cultura Turismo Eventi
  • sito web @Novara Cultura Turismo Eventi

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×