salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
21 novembre 2019

TEATRO FARAGGIANA - Smarrimento

uno spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro 
per e con Lucia Mascino
 
Produzione Marche Teatro
 
<<Mi sono immaginata che in un futuro non lontano, auspicabile in fondo, sarà tutto cosi: la medicina nucleare capirà come curare quasi tutto e per essere curati dovranno chiuderci dentro per un po' perché saremo radioattivi. In speciali bunker protettivi che eviteranno la contaminazione. Sono certa che capiterà. Già capita. Ed è una cosa che mi impressiona a dei livelli che non so neanche nominare. Per questo ne scrivo.
Succede oggi, succederà sempre di più domani. E sarà un progresso. Con le sue regole, che non sempre sono comode.
Dopo l' assunzione di certe medicine, si rimarrà isolati dai 3, 6 forse 20 giorni, dipenderà dalla dose, in stanze speciali dove muri con lamine di piombo, come succede oggi con lo iodio 131, conterranno le radiazioni.
Capiterà che la nostra vita, i nostri affetti, figli, famiglia, dovranno rimanere fuori dalla stanza. Anche gli infermieri e il personale paramedico.
Ma oggi c'è skype e in futuro ci sarà qualcos' altro. E ti potrai portare parecchie cose dentro per abitarli questi giorni: film, libri, cd, pc e tutto quel corollario oggettistico del tuo gusto che ti tiene abbastanza vicino, sebbene radioattivo, alla tua umanità.
Oggi ci sono solo queste cose, ma domani ci saranno ancora più surrogati del mondo. E forse stare dentro somiglierà abbastanza a stare fuori.
Ma ancora no, ancora non è cosi.
Questa sospensione puntuale dell'esistenza, quest'esclusione dal mondo, questo curarsi grazie alla medicina nucleare, la telecamera che ti segue 24 h su 24 per assicurarsi del tuo stato e il saperti radioattivo, può essere, mi son detta, che causino nella persona, oltre a un certo numero di effetti collaterali fisici, un certo qual tipo di smarrimento esistenziale specifico.
Almeno questo, è quello che succede a Lucia. >>
Lucia Calamaro
 
 

Quando: Il 21-11-2019
Orario: giovedi dalle 21,00
Dove: Teatro Faraggiana
Indirizzo: Corso della Vittoria, 2, 28100 Novara NO, Italia
Rassegna: Teatro Faraggiana Stagione di Prosa 2019/2020 "MASCHI&femmine"
Prezzi: platea e palchi euro 20,00; prima galleria euro 15,00
Sconti: ridotto platea e palchi euro 16,00; prima galleria euro 10,00
Informazioni: Tel. 0321 1581721 info@teatrofaraggiana.it
Organizzazione: Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web @Novara Cultura Turismo Eventi
  • pagina facebook @Novara Cultura Turismo Eventi
  • sito web fondazione teatro faraggiana
  • pagina facebook fondazione teatro faraggiana

Documenti

  • teatro faraggiana locandina stagione 2019_2020

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×