SCIENCE SLAM 2025
	
		Il Science Slam è una forma di divulgazione scientifica e di intrattenimento, in cui scienziate/i, ricercatrici e ricercatori, normalmente all'inizio della loro carriera, gareggiano nel presentare un proprio lavoro di ricerca a un pubblico non esperto.
		Ciò che importa non è tanto il presentare il risultato scientifico del proprio lavoro, quanto lo spiegarlo in modo comprensibile, piacevole e conciso.
	
		È nato in Germania, sul calco dei poetry slam: la prima edizione si è svolta a Darmstadt nel 2006; da allora l'idea è cresciuta rapidamente in Europa, fino a essere recepita anche in Italia.
		Il format è approdato da noi nel 2021, con una fase di sperimentazione proposta dal DISS; dal 2022 occupa, il posto d'onore nella Settimana della Ricerca.
	
		Le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori dell'UPO, arrivati in finale dopo le selezioni di dipartimento, si sfidano sul palco allestito per l'occasione nel Broletto di Novara, davanti al pubblico e a una giuria di esperti.
		Le loro esibizioni sono anche trasmesse in diretta streaming per coinvolgere il pubblico in remoto. Vince chi riceve più voti da tutte le giurie.
	
		 
 
	PROGRAMMA
	Venerdì 19 Settembre 2025
	Salone Arengo del Broletto, ore 20.30
	Saluti delle autorità
	20.45 - Science Slam
	Ogni slammer avrà tre minuti a disposizione per presentare il proprio lavoro
	22.00 - Votazioni
	22.05 - Intervallo
	Intermezzo musicale a cura del gruppo corale Voci Fuori Scena composto dai diplomati della Scuola del Teatro Musicale.
	Un'esibizione corale che unisce grinta, emozione e messaggi attuali.
	Si parte da un inno alla speranza e all'unità, si attraversano piogge pop di movimento, energia e orgoglio e si chiude con un'esplosione di libertà.
	Tra armonie a cappella, musical e mashup sorprendenti, Voci Fuori Scena porta sul palco un viaggio sonoro fatto di energia, identità e voglia di futuro.
	Per cantare, insieme, chi siamo e in cosa crediamo.
	Artisti coinvolti:
	Anna Copertino
	Anna Venier
	Astrid Galetto
	Camilla D'Agostino
	Emanuele Filograno
	Federica Maria Stomati
	Giulia Crugliano
	Giulia Pederielli
	Jacopo Spunton
	Lucia Russo
	Melissa Mastroianni
	22.30 - Premiazioni
	
	Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti