Animali esotici

Legge di riferimento: L.R. N. 43 del 28/10/86

la nostra legge Regionale regola il possesso degli animali esotici e prevede alcune piccole formalità per poterli detenere.

Rivolgiti subito al servizio Veterinario dell'ASL per avere informazioni in merito.

Ricorda che questi animali sono un bene prezioso perché spesso appartengono a specie minacciate di estinzione e questa legge ci aiuta a proteggerli.

Gli animali che appartengono a questa specie devono essere scortati da documenti particolari di "identità" che permettono di dimostrarne l'origine legale, nel rispetto della Convenzione Internazionale che li tutela: richiedili all'atto dell'acquisto e conservali con cura insieme allo scontrino o alla fattura.

Nella nostra Regione la detenzione ed il commercio di animali esotici sono soggetti ad autorizzazione comunale previo parere favorevole espresso dalla Commissione Regionale.

Il possesso di specie animali ed esotiche, cioè non autoctone deve essere comunicato a questo servizio che provvederà, tramite sopraluogo, al controllo strutturale, igienico-sanitario e dietologico della condizioni di detenzione.

Verranno valutati la necessaria rispondenza documentale di accompagnamento dell'animale e il rispetto delle norme di sicurezza per la salvaguardia dell'incolumità delle persone.

IMPORTANTE: nel caso in cui troviate specie di animali difficilmente classificabili è fondamentale avvisare il servizio sanitario o il Corpo Forestale dello Stato.

Servizio Veterinario 0321/374392
Corpo Forestale dello Stato 0321/666724 (sede di Novara)

Vuoi davvero acquistare un animale esotico?
Si tratta di animali con esigenze molto particolari e vanno accuditi con responsabilità ed attenzione:

  • richiedono spazio per muoversi e giocare
  • necessitano di dieta particolare e bilanciata
  • spesso hanno bisogno di vivere in condizioni climatiche controllate e specifiche per temperatura, umidità, luce, aerazione..